Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia

Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia
Titolo Basi linguistiche della semiotica. Teoria e storia
Autore
Argomento Opere di consultazione Studi interdisciplinari
Collana Semiotica e filosofia del linguaggio
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 170
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788857577647
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Basi linguistiche" come "basi epistemologiche" della semiotica; basi che delineano una teoria molto precisa: la semiolinguistica, contrapposta a un generico "campo semiotico". Qui il segno verbale occupa un posto di rilievo essendo condizione imprescindibile della riflessione su tutti i segni, verbali e non verbali. È pertanto difficile per la semiotica fare a meno della linguistica, la quale, a sua volta, deve partire dalla nozione di segno, e dunque darsi una costituzione semiotica, per potersi occupare del segno verbale stesso. Una buona ricerca teorica, inoltre, non può prescindere da una "tradizione scientifica": la dimensione storica acquista così una valenza epistemica. In questo quadro il libro colloca la questione dell'arbitrarietà del segno, della traduzione, dell'onnipotenza semiotica delle lingue, della dialettalità della semiosi, della natura stratificazionale del linguaggio, muovendosi con un passo teorico e storico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.