La Teoria dei Giochi è la scienza del prendere decisioni nei conflitti, cioè in presenza di altre volontà che cercano di perseguire i loro interessi. In questa situazione, i giochi di strategia sono un valido modello e la loro risoluzione può ispirare soluzioni per i piccoli scontri quotidiani e le grandi questioni internazionali. Partendo da Scacchi, Dama e Go, analizzando come un computer può giocare, ci si porta nel cuore della Teoria dei Giochi, nei giochi a informazione incompleta, per passare poi ai paradossi elettorali e alla discussione su come possa nascere la cooperazione.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Giocatori non biologici in azione. Il computer e la teoria dei giochi
Giocatori non biologici in azione. Il computer e la teoria dei giochi
Titolo | Giocatori non biologici in azione. Il computer e la teoria dei giochi |
Autore | Cosimo Cardellicchio |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | InGioco, 1 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 215 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788840019239 |
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90