"È passato da poco il centenario della marcia su Roma e buona parte delle promozioni editoriali del 2022 è ritornata sull’episodio che ha dato una svolta alla storia d’Italia, non solo con intenti storiografici (che poco c’era ancora da aggiungere), ma soprattutto per alimentare l’uso pubblico, o politico, della storia. In particolare si può ben dire che il fascismo non sia mai scomparso del tutto, continuando ad alimentare sentimenti e opinioni che antepongono l’uso del basso ventre a quello del cervello. […] Eppure, come dimostra questo lavoro, c’è ancora tanta materia poco nota o poco studiata che merita sia una conoscenza più approfondita, sia un approccio critico e distaccato allo stesso tempo. […] Si sentiva dunque da tempo il bisogno di conoscere, e in modo approfondito, le vicende dell’ascolano, a torto considerato territorio marginale nella storia regionale. Se ne sentiva la necessità anche perché in quei primi anni venti l’ascolano (allora comprensivo anche del fermano) aveva espresso peculiarità estremamente significative perfino sul piano nazionale." (dalla Prefazione di Massimo Papini)
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il Piceno in camicia nera. L’avvento del fascismo e la marcia su Roma nell’Ascolano
Il Piceno in camicia nera. L’avvento del fascismo e la marcia su Roma nell’Ascolano
Titolo | Il Piceno in camicia nera. L’avvento del fascismo e la marcia su Roma nell’Ascolano |
Autore | Costantino Di Sante |
Prefazione | Massimo Papini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia, storie, 270 |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788873266518 |
Libri dello stesso autore
Area bombing. I bombardamenti anglo-americani sull'Italia durante la Seconda guerra mondiale
Costantino Di Sante
I.S.R.Pt Editore
€15,00
Criminali del campo di concentramento di Bolzano. Deposizioni, disegni, foto e documenti inediti
Costantino Di Sante
Raetia
€28,00
La guerra addosso. Tracce del primo conflitto mondiale sui corpi e nelle menti dei sopravvissuti
Ludovico Testa, Costantino Di Sante
ANMIG
€15,00
Auschwitz prima di «Auschwitz». Massimo Adolfo Vitale e le prime ricerche sugli ebrei deportati dall'Italia
Costantino Di Sante
Ombre Corte
€18,00
Stranieri indesiderabili. Il campo di Fossoli e i «centri di raccolta profughi» in Italia (1945-1970)
Costantino Di Sante
Ombre Corte
€17,00
Il culto dei caduti della grande guerra. Sardegna e Abruzzo
Martino Contu, Costantino Di Sante
Mediascape
€16,00
Nei campi di Tito. Soldati, deportati e prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia (1941-1952)
Costantino Di Sante
Ombre Corte
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00