Il motivo ispiratore della pubblicazione è l’indignazione nell’assistere ogni giorno alla mortificazione ed allo scempio della nostra lingua madre, in una inarrestabile ondata di analfabetismo di ritorno, che coinvolge anche coloro che pretenderebbero di essere i nuovi alfieri e messaggeri della tradizione partenopea: poetastri, intellettuali da strapazzo, bufoni di corte al soldo di istituzioni pseudoculturali, trascrittori di detti e proverbi su mattonelle di ceramica da vendere ai turisti o da incollare nei muri e semplici utenti di telefonini e tabloid…; tutti convinti, nella loro scandalosa ignoranza, che il napoletano possa essere trattato alla stregua di un linguaggio barbaro e disarticolato, del quale è lecito riprodurre alla men peggio i suoni.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Ditto e scritto. Come si parla e si scrive in napoletano
Ditto e scritto. Come si parla e si scrive in napoletano
Titolo | Ditto e scritto. Come si parla e si scrive in napoletano |
Autore | Costantino Montesanto |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Le onde del Sebeto |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791255501190 |
Libri dello stesso autore
Partire è un po’ morire. Ed altri racconti e pensieri di vita forense
Costantino Montesanto
Graus Edizioni
€15,00
Il possesso e le azioni possessorie nella normativa attuale comparata a quella previgente
Costantino Montesanto
Brunolibri
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90