“E alla fine, quando l’ombra della sera sembra averti ormai definitivamente avvolto e sopraffatto, ecco spalancarsi davanti a te lo scenario luminoso delle case di Vietri, coi vetri di balconi, finestre e verande incendiati dal riflesso dell’ultimo sole”. Così scrive Costantino Montesanto nel suo saggio, un excursus temporale spaziale nello sviluppo della caratteristica cittadina di Vietri, porta e crocevia per la radiosa Costiera amalfitana. Una descrizione accurata che rasenta il pittorico dei paesaggi e dell’essenza dell’urbe dai tempi gloriosi degli antichi Romani ai giorni nostri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Vietri sul mare. La porta della costiera
Vietri sul mare. La porta della costiera
Titolo | Vietri sul mare. La porta della costiera |
Autore | Costantino Montesanto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Personaggi |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788883466489 |
Libri dello stesso autore
Partire è un po’ morire. Ed altri racconti e pensieri di vita forense
Costantino Montesanto
Graus Edizioni
€15,00
Il possesso e le azioni possessorie nella normativa attuale comparata a quella previgente
Costantino Montesanto
Brunolibri
€33,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50