Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Linea Leopardi. Rispecchiamenti e furti tra letteratura, arte, politica

Linea Leopardi. Rispecchiamenti e furti tra letteratura, arte, politica
Titolo Linea Leopardi. Rispecchiamenti e furti tra letteratura, arte, politica
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi, 34
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788822268464
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La presenza di Leopardi nella cultura dell'Italia contemporanea è una costante che alterna andamenti carsici a intense fiammate. Se intrattiene con il tempo storico il rapporto elastico che è proprio dei classici, la sua opera è stata oggetto di una gamma straordinariamente ampia di interpretazioni; emerge una Linea Leopardi, che si rivela potente indicatore della vita civile dell'Italia contemporanea. Il libro offre una galleria di incontri con Leopardi (De Sanctis & Co., Savinio, Gadda, Saba, Morandi), nella loro diversità accomunati dal rispecchiamento autobiografico e dalla lotta alla retorica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.