La metrica è una componente fondamentale di ogni patrimonio letterario e la sua conoscenza è indispensabile all’interpretazione dei testi poetici. Dal canto suo, la metrica italiana ha mostrato fin dagli inizi caratteri di originalità, di varietà e di continua sperimentazione che ne hanno fatto un modello in tutto il mondo. Questo manualetto, dal taglio fortemente innovativo, ne offre un’esposizione sintetica e piana, ma non semplificata, dando risalto alle modalità principali e storicamente più rilevanti, che affondano le radici nel Medioevo latino e romanzo. Uno sguardo attento è anche rivolto alle forme della modernità e al dialogo tra le diverse tradizioni europee. Il libro vuole essere un fidato compagno per il lettore di poesia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Manualetto di metrica italiana
Manualetto di metrica italiana
Titolo | Manualetto di metrica italiana |
Autore | Costanzo Di Girolamo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quality paperbacks, 610 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788829005062 |
Libri dello stesso autore
Elementi di teoria letteraria. Per le Scuole superiori
Franco Brioschi, Costanzo Di Girolamo
Principato
€21,50
La forma del testo. Guida pratica alla stesura di tesi di laurea, relazioni, articoli, volumi
Costanzo Di Girolamo, Luca Toschi
Il Mulino
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00