Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sentire insieme. Le forme dell'empatia

Sentire insieme. Le forme dell'empatia
Titolo Sentire insieme. Le forme dell'empatia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Coriandoli
Editore Archetipo Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788889891728
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Concetto fluido e spesso assunto quale sinonimo di immedesimazione, simpatia, identificazione, l'empatia rappresenta in realtà il punto di convergenza di molteplici discipline, e innanzitutto l'estetica, in cui Lipps per primo ha esteso il concetto di empatia a un duplice movimento tra il soggetto e l'altro. Questa capacità da parte dell'uomo di autotrascendersi, ovvero di porsi fuori di sé, conduce all'antropologia filosofica di Scheler e Plessner, qui coniugata ai recenti sviluppi delle scienze cognitive e delle neuroscienze, per arrivare infine a una proposta "sintomatologica", in cui si analizzano le modalità dell'empatia in alcune sfere semiotiche della cultura contemporanea, quali i serial televisivi, il linguaggio pubblicitario e il branding culturale, dove l'empatia opera quale forma di sostituzione di tipo "metaforico" e non "analogico".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.