Nel 2022 Giorgia Meloni ha vinto le elezioni e si è insediata a Palazzo Chigi diventando la prima donna premier della storia d'Italia. Il suo percorso, che parte da lontano ed è completamente svincolato da quote rosa e altri elementi che non sono legati al merito e all'impegno militante, è legato all'evoluzione, a destra, dell'universo femminile in chiave non ideologica. In politica e non solo. In "Essere donne in un mondo di femministe. La parità di genere secondo la destra", Cristina Di Giorgi ripercorre la lunga storia di quante, a partire dalla nascita del MSI, hanno scelto di schierarsi da quella che in molti consideravano (e considerano tutt'ora) "la parte sbagliata", anche e forse soprattutto per le donne. La destra invece ha dimostrato di avere le carte in regola per far emergere figure femminili di valore ed esprimere concetti circa il tema della "parità di genere" ben più incisivi e condivisibili rispetto a quelli cari all'ultraprogressismo e al femminismo tossico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Essere donne in un mondo di femministe. La parità di genere secondo la destra
Essere donne in un mondo di femministe. La parità di genere secondo la destra
Titolo | Essere donne in un mondo di femministe. La parità di genere secondo la destra |
Autore | Cristina Di Giorgi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Idrovolante Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791281143067 |
Libri dello stesso autore
Dall'Italia al cielo. Ritratti di istriani, fiumani, giuliani e dalmati
Cristina Di Giorgi
Eclettica
€18,00
Il nostro canto libero. Il neofascismo e la musica alternativa: lotta politica e conflitto generazionale negli anni di piombo
Cristina Di Giorgi, Ippolito Edmondo Ferrario
Castelvecchi
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00