Dall'ascesa territoriale al logoramento governativo, dalla guerra intestina al declino, cominciato con una piccola questione morale che si è trasformata in uno scandalo senza precedenti. Per la Lega si è aperta una fase nuova: la parabola del Senatùr si è conclusa ed è iniziata quella di Roberto Maroni che punta tutto sul rinnovamento generazionale per riconquistare la fiducia degli elettori. Ma riuscirà davvero Bobo a traghettare il partito verso un nuovo assetto oppure i pretoriani di Umberto Bossi si metteranno di traverso? La lotta sarà impervia e l'esito non è per nulla scontato. Tranne che per un fatto su cui non ci può essere alcuna incertezza. Ciò che si è perso è il mito della Padania. Perduta, questa sì per sempre.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Padania perduta. Che ne sarà della Lega dopo Bossi?
Padania perduta. Che ne sarà della Lega dopo Bossi?
Titolo | Padania perduta. Che ne sarà della Lega dopo Bossi? |
Autore | Cristina Giudici |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Nordest Europa.it |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788831712088 |
€10,00
Libri dello stesso autore
I nuovi movimenti migratori. Il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza
Cristina Giudici, Catherine Wihtol De Wenden
Franco Angeli
€28,00
I nuovi movimenti migratori. Il diritto alla mobilità e le politiche di accoglienza
Cristina Giudici, Catherine Wihtol De Wenden
Franco Angeli
€27,00
Rapporto MIDES. Misure e implicazioni demografiche dell'esclusione sociale in Europa
Cristina Giudici
Aracne
€14,00
L'Italia di Allah. Storie di musulmani fra autoesclusione e desiderio di integrazione
Cristina Giudici
Mondadori Bruno
€10,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00