Destinato a docenti dei più vari ordini scolastici e delle più varie discipline, comprese quelle tecniche e scientifiche, il volume illustra alcuni dei temi che fondano la trasversalità dell'educazione linguistica, da concepirsi come un asse educativo cui, a scuola, tutti gli insegnanti possono e devono dare consapevolmente il proprio contributo. L'accento è posto prima sul linguaggio in generale, poi sui particolari linguaggi disciplinari, sulla gestione della comunicazione in classe, sulla comprensibilità dei testi, a partire dai manuali adottati, sulla scrittura che accompagna e rafforza lo studio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Comunicazione e linguaggi disciplinari. Per un'educazione linguistica traversale
Comunicazione e linguaggi disciplinari. Per un'educazione linguistica traversale
Titolo | Comunicazione e linguaggi disciplinari. Per un'educazione linguistica traversale |
Autore | Cristina Lavinio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Università, 610 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788843031306 |
€21,30
Libri dello stesso autore
Comunicazione e linguaggi disciplinari. Per un'educazione linguistica traversale
Cristina Lavinio
Carocci
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90