Leggendo, riflettendo sui taccuini di Fosco Maraini - grandi pagine a quadretti ricoperte da una grafia minuta e serena - Dacia ricostruisce la personalità del padre: "Come cominciare un tuffo dentro questi taccuini paterni, che sono così vivi e ironici, che raccontano di sé parlando d'altro? Pullulano di osservazioni sul linguaggio, sulla storia, sulle religioni, sui costumi. Sono disseminati di poesie, di diari, di progetti narrativi mai portati a termine. Segno che la narrazione in lui era sempre latente, ma non arrivava al compimento."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Il gioco dell’universo. Un padre, una figlia e il sogno della scrittura
Il gioco dell’universo. Un padre, una figlia e il sogno della scrittura
Titolo | Il gioco dell’universo. Un padre, una figlia e il sogno della scrittura |
Autori | Dacia Maraini, Fosco Maraini |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | Scrittori italiani e stranieri |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788804512189 |
€17,00
Libri dello stesso autore
Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia
Dacia Maraini
Rizzoli
€18,00
Sguardo al Nuovo Mondo. Reportage, ricordi, racconti del continente americano
Dacia Maraini
Marlin (Cava de' Tirreni)
€18,00
E tu chi eri? Interviste sull'infanzia a donne e uomini che hanno fatto il Novecento
Dacia Maraini
Rizzoli
€13,00
Non si può incatenare il sole. Storie di donne nelle carceri iraniane
Puoran Najafi, Hengameh Haijassan
Menabò
€15,00