Il volume ha l’obiettivo di illuminare, attraverso opinioni originali e controcorrente, l’altro lato possibile del voto per la Brexit, dopo il quale in Europa è prevalsa un’opinione ostile e di condanna delle scelte del popolo e del governo britannico. Su tutto questo, la distanza tra popolo ed “esperti”, tra cittadini ed establishment, appare sempre più marcata. In sottofondo, c’è l’antica e mai risolta antinomia tra un mondo anglosassone storicamente capace di scommettere sulla libertà, sulla competizione, sul confronto, e una consolidata tendenza dell’Europa continentale a costruire sistemi politici ed economici consociativi, bloccati e rigidi. In palio non c’è solo il nuovo equilibrio che si verrà a creare tra Londra e Bruxelles, ma anche la capacità di cogliere l’occasione per ridiscutere le regole europee, per costruire alleanze dinamiche e intelligenti, salvo altrimenti accettare come destino irreversibile il predominio franco-tedesco.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Brexit. La sfida. Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca
Brexit. La sfida. Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca
Titolo | Brexit. La sfida. Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca |
Autori | Daniele Capezzone, Federico Punzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggistica |
Editore | Giubilei Regnani |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788898620418 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Per una nuova destra. Antitasse, pro libertà, dalla parte dei dimenticati dalla sinistra
Daniele Capezzone
Piemme
€17,50
Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto
Michel Dessì, Andrea Indini
Historica Edizioni
€17,00
Democrazia istantanea. Velocità e decisione: quello che anche alla sinistra converrebbe imparare da Berlusconi.
Daniele Capezzone
Rubbettino
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00