Un testo di rifiuti e detriti, che punta ai margini e alle periferie piuttosto che al centro. Appunti sbrigativi e galleggianti, frammenti di linguaggio, personaggi misteriosi e storie dimenticate, sensazioni effimere, condizioni meteo, frasi vaganti e osservazioni di nessuna utilità pubblica, spezzoni di lettere. Un pamphlet senza pubblicità, con pochi pezzi di dialogo scritto in una dozzina di lingue inesistenti senza seguire alcun sistema o vincolo. Versi randagi in forma di costellazioni, resoconti di sogni, descrizioni di fallimenti malinconici e decine di altri argomenti insoliti e confusi. Probabilmente cercare di leggerlo potrebbe indurre all’amnesia e a effetti di frastornamento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il poeta che non aveva scritto ancora una riga
Il poeta che non aveva scritto ancora una riga
Titolo | Il poeta che non aveva scritto ancora una riga |
Autore | Daniele Cargnino |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Percorsi |
Editore | AttraVerso |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9791280429315 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Schegge di luce. Breve storia di una romanziera e del suo giovane poeta
Laura Patrizi, Daniele Cargnino
Ensemble
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00