AttraVerso
Il silenzio fra le stelle
Dalna Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 86
Nella parentesi di un foglio, cicatrici, esattamente dove sorge il bisogno della scrittura. Parole, limate dai sensi e dai ritmi del pensiero, che incedono. Il nome da dare alle cose diventa il senso dell’esistenza, oppure no. Quei nomi che sfuggono, sfumano, ma che prendono vita a contatto col foglio bianco. Ora intrisi di speranza, ora glabri come un ramo spoglio. La raccolta vuole essere un ritrovato senso di fiducia. Che coincide con prese di coscienza poi smentite dalle circostanze, un attimo di libero vagare dei pensieri su quella che è la condizione dell’anima. Scrivere perché non c’è niente altro da poter fare, se non lasciare le sensazioni fluire in questo mare, talvolta limpido, talvolta oscuro, e che riflette l’anima, fra le sue onde. Gli spazi, dove tutto si spezza, dove tutto si ricompone. E dove “il silenzio fra le stelle” diventa il fondamento dell’esperienza, che si fa lieve, flebile, ma che, pure, parla a contatto col mondo interiore.
Peccati, perversioni, preghiere
Gabriele Micozzi
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 130
L’inferno è quando perdiamo la speranza, la voglia di crescere, di esprimerci, di migliorarci. "Peccati, Perversioni, Preghiere" non è un’opera religiosa: è una discesa che risale, una liturgia carnale che scava nell’umano per riportarti in superficie più vivo. Un patto nuovo con te stesso. Perché ognuno di noi può arrivare alla propria estasi. Una raccolta poetica e performativa che cerca il divino nell’uomo – anche passando attraverso le ferite. Da recitare come mantra, da gridare come rivolta, da accarezzare come pelle che trema. Qui non troverai un Dio in cattedra: sentirai il frammento di divino che abita ogni essere. La salvezza non è senza peccato. È "attraverso".
Lama di luce
Ilaria Marfisi
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 66
Poesie essenziali, taglienti come fenditure: "Lama di luce" attraversa corpi e percezioni per restituire lampi di coscienza. Immagini primarie – acqua, gelo, luce, contatto – si trasformano in visioni interiori che non spiegano, ma toccano. Un invito a perdersi nella vertigine della parola, lì dove l’essere si lascia intravedere.
Il drago e altre storie
Lorella Camporesi
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 68
In "Il drago e altre storie", la poesia, alla ricerca di una lingua limpida e affilata, si fa viaggio intimo e insieme collettivo, attraversando luoghi reali e interiori, infanzie sopravvissute, ferite invisibili, memorie che si stratificano come stagioni. La raccolta si articola in cinque sezioni, ognuna delle quali esplora una dimensione esistenziale distinta: l’infanzia e i lutti silenziosi, le radici contadine e i paesi abbandonati, i luoghi dell’altrove e dello spaesamento, il corpo femminile che cresce e resiste, la parola poetica come rischio e rivelazione. Si narra di trasformazioni – dell’essere figlia, donna, madre, del divenire – con uno sguardo insieme tenero e implacabile. Un’opera sulla memoria e sul corpo, sull’eredità e sul linguaggio, che invita il lettore a riconoscere il proprio drago e a imparare a domarlo, o almeno ad ascoltarlo.
Ombre e silenzi
Alfio Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 118
"Ombre e silenzi" è una raccolta poetica che si muove tra le pieghe del quotidiano e l’eterno, un viaggio interiore che tocca le corde più profonde dell’anima. I testi spaziano dalla poesia d’amore alla riflessione sociale, dalla contemplazione della natura all’evocazione storica e mitologica. Con un linguaggio che affonda le radici nella grande tradizione italiana – da Dante a Leopardi – e una sensibilità lirica che sa essere insieme classica e moderna: versi che parlano di memoria, identità, caduta e speranza. Ogni poesia è un piccolo affresco, un ritratto dell’umano in bilico tra disillusione e sogno, tra decadenza e rinascita. Tematiche forti come l’amore materno, il senso della patria, la morte, la spiritualità, l’eros, la giustizia sociale e la malinconia del tempo si fondono in una voce coerente, nostalgica ma vitale, che guarda al passato con rispetto e al futuro con ardente consapevolezza.
Il tarassaco con i pantaloni alla zuava
Salvatore Amato
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Il tarassaco con i pantaloni alla zuava" è una raccolta di immagini in versi, ancor prima di una raccolta in versi ricca di immagini. All’interno di una poesia prosaica, che non cede il passo né alle astrusità della lingua né al canto solenne, si può cogliere, nella sua apparente semplicità, la complessità delle cose: l’autore evoca scene e figuranti, forgiando una trasposizione variegata e simbolica che indaga sull’Io, sull’uomo e sul mondo.
Sumstrato
Rita Farucci
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 56
"Sumstrato" è una raccolta di poesie scritte nel corso di lunghi anni. Il titolo vuole ricalcare il lento processo che ha accompagnato la formazione di un organismo linguistico umano, la cui esperienza si restituisce per una stratificazione in sovraimpressione del pensiero sulle cose, astratte o ordinarie; ma anche delle cose sul pensiero, spesso immaginifico, a volte puntuale.
Mìnimo immenso
Sara Secondino
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 100
"Mìnimo Immenso" rappresenta una sintesi di cinque anni di vita, un percorso che ha visto l’autrice crescere come persona e come artista. Ogni poesia della raccolta è un frammento di esperienze vissute, una testimonianza di gioie, dolori e riflessioni, un invito a guardare il mondo con occhi più attenti e consapevoli.
Sapphicus
Alyssia Baroncelli
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 44
"Sapphicus" è una silloge divisa in due sezioni ("Fioriscono noci" e "Il suono di una musa, mia Erato") in cui l’autrice racconta dell’amore tra due donne e della difficoltà di vivere serenamente al di fuori della propria terra d’origine.
La testardaggine dell'acqua
Giulia Provera
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 126
"La testardaggine dell’acqua" riprende alcuni dei temi cari all’autrice, quali i riferimenti naturali e la solitudine nostalgica, che sono sfondo costante dei versi, presentando uno stile ancorato a un mondo interiore che si srotola senza mai cadere completamente nella realtà. Cuore della raccolta sono l’incomunicabilità e l’impossibilità di essere interamente compresi nonché di comprendere l’essenza di “essere” umano. La prima sezione si configura come la più intensa, con componimenti che affrontano anche il tema della poesia stessa e di ciò che essa è per l’autrice. L’io, il tu e i lettori si mischiano spesso nel continuo tentativo dell’io di trovarsi e rispecchiarsi pur risultando a tratti estraneo a se stesso, un io che si autogiudica impunemente.
All'alba e al tramonto
Maddalena Signorini
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 44
"All’alba e al tramonto" è una breve silloge composta da venticinque poesie scritte nel corso di svariati anni. Sono rapidi pensieri che illuminano e generano una particolare consonanza tra stato d’animo e luce, cielo, nuvole, vento, foglie, piccoli animali.
Intermezzo americano
Eleonora Smeriglio
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Intermezzo Americano" nasce da due anni turbolenti e rivoluzionari della vita adulta: un biennio di cose grandi che finiscono, di miracoli e cadute, di perdite e talismani, di pensieri inarrestabili in un corpo rotto che rinasce, di una città che sfinisce. Un viaggio sincero negli spazi silenziosi tra le esperienze che hanno avvolto l’autrice, in una geografia che è insieme familiare e ostile. Un’opera iato tra il tempo delle attese e quello delle azioni. Sintesi di una vita fragile pur nella sua crudele intensità, un pozzo di confessioni che bruciano i ponti e lo stomaco, una concreta liberazione.

