AttraVerso
Slittamenti
Gabriele Galloni
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2021
pagine: 58
Sono attimi d’eterno e cedimenti, fughe e ritorni, echi di silenzio nel tempo, nello spazio. I versi di Gabriele Galloni nascono dagli inventari mutevoli della vita quotidiana, perpetuano immagini e sensazioni tormentate e lucide; fanno appello al momento fugace che rende tangibili la gioia, il dolore e l’immortalità di una grazia luminosa destinata a raggiungere quel muro che fa da confine al deserto, perché la vita, come la poesia, sarà sempre quel coltello che “non deve fermarsi mai, per nessuna ragione”.
Ombre e silenzi
Alfio Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2025
pagine: 118
"Ombre e silenzi" è una raccolta poetica che si muove tra le pieghe del quotidiano e l’eterno, un viaggio interiore che tocca le corde più profonde dell’anima. I testi spaziano dalla poesia d’amore alla riflessione sociale, dalla contemplazione della natura all’evocazione storica e mitologica. Con un linguaggio che affonda le radici nella grande tradizione italiana – da Dante a Leopardi – e una sensibilità lirica che sa essere insieme classica e moderna: versi che parlano di memoria, identità, caduta e speranza. Ogni poesia è un piccolo affresco, un ritratto dell’umano in bilico tra disillusione e sogno, tra decadenza e rinascita. Tematiche forti come l’amore materno, il senso della patria, la morte, la spiritualità, l’eros, la giustizia sociale e la malinconia del tempo si fondono in una voce coerente, nostalgica ma vitale, che guarda al passato con rispetto e al futuro con ardente consapevolezza.
Io sono il fuoco
Angela Guasti
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 84
"Io sono il Fuoco" nasce dalla necessità di raccogliere gli scritti di anni tumultuosi, pieni di vita e non vita, psicofarmaci e tentativi di farcela da soli. Il bisogno di ordinare e prendere in mano il Dolore hanno portato a questo scritto, che può divenire ausilio per chi si lascia stupire da ogni cosa nonostante la propria intima disillusione, mai davvero troppo disillusa quando si fa Poesia, quando si fa Arte, quando si parla di Amore.
Sirene
Aurora Spreafico
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 46
"Sirene nasce dall’unione di due correnti marine. Due sillogi diverse, quasi opposte, che non potevano fare altro che sciogliersi l’una nell’altra, per infrangersi e capitombolare su uno scoglio preciso. La prima, gelida, satirica, quasi sprezzante; scaturisce da un desiderio di osso, di contemporaneità spudorata, di affronto alla retorica del dolore. Una rabbia quasi scientifica, da stand up comedy, che serve per sopravvivere. Eppure, esistono i miracoli. E di questo tratta l’altra raccolta, che non ha un nome: prova a parlare di Amore, che, alla fine, è l’unica cosa che importa. Sirene è frutto del tutto e del nulla, come l’amore stesso va al di là di ogni logica, potentemente, strenuamente, con tutte le forze di cui dispone. Lascia strascichi di salsedine e spuma, arrivando in silenzio dopo qualche giorno, in un sogno, in un tuffo o in un ballo nell’acqua.
Physis (natura)
Alfredo Morganti
Libro
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 112
La natura, come si desume dal titolo, è il vero magnete espressivo di questi versi. Natura come potenza atmosferica, che ci parla mediante il sole, il cielo, la pioggia, il vento e le altre manifestazioni climatiche. Natura come ciclo delle stagioni, che dà ordine, governa le vite e organizza le esistenze. Ma anche, e soprattutto, come vita: di piccole creature, di alberi e di piante da giardino, di donne e uomini che cercano sopravvivenza ancor più che salvezza, che da quella natura non sembrano capaci di emergere. È un mondo che sembra crescere da se stesso, a latere, discosto da chi abita invece la città-città, un mondo dove l’esistenza umana si muove e si esprime a fatica, sovrastata da eventi che non riesce a controllare e per questo assumono i contorni di una divinità indifferente, lontana, a cui non resta che consegnare una preghiera. Le poesie di "Physis" (natura) si muovono in questo spazio impervio abitato da potenze atmosferiche, micromondi di orti e giardini, ragnatele di strade che non conducono a niente, ombre che strisciano lungo la via, passioni appena sussurrate, ossessioni esistenziali, salvezza e perdizione.
Impronte
Benedetta Sonaglia
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 46
"Impronte" è una raccolta di pensieri in prosa e poesia che nasce da un sentire viscerale, corporale, materno. Intreccia esperienze d’amore vissute e non vissute a riflessioni ispirate a Etty Hillesum e Michel Serres e alla poetica di Pedro Salinas e Rupi Kaur. Spesso dalla duplice interpretazione, possono essere intese dal lettore come osservazioni da dedicarsi o da dedicare a qualcuno di amato, vogliono dare parola a chi nella malinconia avverte un grido che si eleva dalla carne verso il cielo, ma spesso non riesce a esprimerlo. Il titolo rispecchia l’immagine evocativa: impronte di un corpo che cerca parole e di uno spirito che rincorre gesti per pronunciarsi. Impronte per chiunque insegua le note giuste per tornare a sé o per perdersi in un altro.
Le cronache del mio castello
Francesca Petetta
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 84
"Le cronache del mio castello" nasce dall’idea di dare alla psiche la forma di un castello, abitato da tre personaggi: il vampiro, il coniglio e il licantropo. Ognuno di loro dà voce ai propri moti interiori e racconta com’è vivere e convivere e talvolta avventurarsi fuori. Il vampiro è un personaggio inquieto, sempre guidato da un’insaziabile sete che lo conduce a cercare amore in modo disperato, producendo vittime laddove si predispone agli incontri. Il coniglio vive nello scantinato e sente i passi del vampiro che si aggira nelle stanze sovrastanti. È la parte più nascosta e fragile della psiche. Ma anche il desiderio. Il licantropo, infine, è la figura più ambigua e più umana di tutte. Racchiude in sé le altre e allo stesso tempo svolge un ruolo di mediazione. È spesso combattuto tra la rabbia e la paura del sentirsi dissociato e il tentativo di riunificarsi e scoprire la propria identità.
Canti del ritorno
Paolo Andrea Pasquetti
Libro
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 56
I "Canti del ritorno" non sono una semplice raccolta di poesie eterogenea, bensì formano un libro coeso e a sé stante, centrato su un tema specifico: la morte. La narrazione si articola in quattro sezioni, ognuna introdotta da una breve prosa poetica a cui seguono una serie di componimenti. A questa struttura viene affidato il compito di raccontare la ricerca da parte dell’Io di un canto, attraverso il quale ritornare a una dimensione esistenziale autentica che abbracci l’esperienza di morte che anima il viaggio. Un viaggio che attraversa il ciclo delle stagioni e le varie fasi del giorno – dalla primavera all’autunno, dalla mattina alla notte – formando un vero e proprio percorso di indagine esistenziale ed espressiva, dove lo stile poetico si evolve nel ritrovo del canto ristoratore agognato. Un cammino che si dipana di fronte a chi tenta la parola, mostrandogli la via.
Neppure noi
Luca "Luke" Morettini Paracucchi
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 50
Come realizzare una raccolta di poesie. Svolgimento: prendere le poesie più soddisfacenti che si sono create negli ultimi anni. Alcune lasciarle inalterate, una piccola parte correggerle, allungarle, scorciarle, smontarle e mettere insieme pezzi diversi per formare un’unica composizione. Dopodiché prendere alcune frasi ben definite e lasciare che brillino di vita propria. Inventarsi qualche lirica sul momento per verificare che l’ispirazione non sia andata a scemare. Infine, dare sfogo a un’ulteriore prova di fantasia con dei disegni a cui aggiungere parole e frasi accuratamente selezionate, ritagliate da riviste, seguendo il flusso di una soggettiva linea poetica. Ecco, la raccolta di poesie dal titolo Neppure noi è nata proprio in questa maniera. Il prodotto di un laboratorio “dove distillare modi diversi per esplorare se stessi e mantenere la quiete”.
Saturno con
Emanuele Ramundo
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 122
"Saturno con" nasce dalla necessità del racconto attraverso la poesia, che sia essa scritta o declamata. È un percorso poetico ed esistenziale, un flusso ritmico di versi e di storie. Buona parte delle poesie contenute in questa raccolta fanno anche parte dell’omonimo spettacolo di slam poetry e storytelling. Saturno, come l’assolo finale di una composizione struggente, Saturno con, che dà il titolo alla silloge e ne riassume la poetica, i temi e i significati. Da questo momento in poi “sarà che possiamo brillare fino alla fine a partire da stasera”. “Perché c’è sempre una seconda, una terza, una quarta, una quinta, una decina, una centesima, una millesima possibilità di essere felici”.