AttraVerso
Nymphaea alba
Fabiola Meroni
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 84
Le poesie della raccolta "Nymphaea alba" nascono strettamente collegate alle illustrazioni dell’autrice, come estese didascalie che narrano lo sguardo e lo interpretano. Un senso di completezza quasi sussurrato che inverte il processo di creazione, laddove immagine e parola si uniscono per ideare un quadro unico. E così “l’acqua si tinge del rosso del mio cielo”.
Io sono il fuoco
Angela Guasti
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 84
"Io sono il Fuoco" nasce dalla necessità di raccogliere gli scritti di anni tumultuosi, pieni di vita e non vita, psicofarmaci e tentativi di farcela da soli. Il bisogno di ordinare e prendere in mano il Dolore hanno portato a questo scritto, che può divenire ausilio per chi si lascia stupire da ogni cosa nonostante la propria intima disillusione, mai davvero troppo disillusa quando si fa Poesia, quando si fa Arte, quando si parla di Amore.
La grammatica delle macerie
Andrea Galli
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 60
Diviso in quattro sezioni tematiche, "La grammatica delle macerie" espone contenuti quali la ciclica e fuggente dimensione del tempo, i sentimenti e le relazioni, toccando anche la questione dell’ipercritica letteraria. In un sistema circolare, l’ultima sezione si riconduce alla prima, chiudendo una riflessione potenzialmente infinita che spazia dalla personale interpretazione alla citazione di autori noti: dalla modernità di Emily Dickinson alla sfera classica di Catullo e Orazio.
Sono grido
Elsa Stigliano
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 74
"Sono grido" tratta del tunnel della depressione, dell’ansia, della rabbia, ma anche degli antidoti contro la morte dell’anima, di “cieli di primavera” che permettono alla speranza di tornare a farti visita. Descrive un percorso esistenziale difficile e tortuoso che si rigenera nell’assoluzione di se stessi attraverso il contributo degli affetti più cari e soprattutto della propria consapevolezza emotiva.
Il poeta che non aveva scritto ancora una riga
Daniele Cargnino
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 80
Un testo di rifiuti e detriti, che punta ai margini e alle periferie piuttosto che al centro. Appunti sbrigativi e galleggianti, frammenti di linguaggio, personaggi misteriosi e storie dimenticate, sensazioni effimere, condizioni meteo, frasi vaganti e osservazioni di nessuna utilità pubblica, spezzoni di lettere. Un pamphlet senza pubblicità, con pochi pezzi di dialogo scritto in una dozzina di lingue inesistenti senza seguire alcun sistema o vincolo. Versi randagi in forma di costellazioni, resoconti di sogni, descrizioni di fallimenti malinconici e decine di altri argomenti insoliti e confusi. Probabilmente cercare di leggerlo potrebbe indurre all’amnesia e a effetti di frastornamento.
Elegie romane
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 68
La fascinazione dell’uomo-artista verso la classicità e il suo intrinseco erotismo porta "Elegie romane" a essere un tassello fondamentale nell’opera di Goethe. Originariamente intitolato "Erotica Romana", nelle ventiquattro poesie tradotte da Luigi Pirandello troviamo la natura primigenia che si ispira a quella di Catullo, Tibullo e Properzio; il pellegrinaggio per Roma e le sue adultere atmosfere erotiche. Un viaggio nel piacere in aperto contrasto con il rigore dell’educazione tedesca, dove l’autore incontra eros e cultura all’unisono senza mai scindere le due parti. Una città che non fa solo da sfondo ma si rende protagonista con la sua storia, trascinando l’autore al suo interno e fondendo inestricabilmente il desiderio carnale che rende Roma una creatura colma di pathos, viva e “scandalosa” amante.
Tu sei l'erba e la terra
Antonia Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 84
L’arrendevolezza a una solitudine dilaniante è il cuore pulsante di "Tu sei l’erba e la terra", raccolta postuma di Antonia Pozzi che semina l’argento di un dolore senza uscita. Consapevole della gravità dei propri sentimenti, spezzati e corrotti dalla realtà, la poeta rinnega l’ostilità e prende visione delle lacrime amare che nessuno può limitare. Una dolcezza riservata, miope per chi non può comprendere la bellezza di un cristallo sottile e frangibile. La sua esistenza ferita si delinea di incanto, meritando una gentile osservazione: delicata e autentica come fu lei stessa.
La via del rifugio
Guido Gozzano
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 86
"La via del rifugio" racchiude la complessità di un mondo post-romanticismo che ha perso ogni possibilità di fraintendimento: desolato e banale, il giorno si apre al prossimo con imperterrita ripetizione. L’umanità, ormai distratta, non ascolta e ha perso la strada. Non solo, questa via di redenzione e speranza non è più permesso cercarla in una realtà stanca e rassegnata. L’autore ci immerge in una società costituita di arida abitudine, nella quale la continua e incessante reiterazione dei giorni ha inasprito i cuori e il desiderio. Il poeta ne canta la triste replica senza soluzione, ma è egli stesso, con le sue parole, che può resistere a questo inasprimento nel tentativo di dipingerlo e dargli corpo. Percepisce e vive il decadimento, che è proprio dell’esistenza, ricercando l’oro in un trascorso che, come tale, non esiste più. Sconfitta e abbattimento, a patto di esserne consapevoli. Il crepuscolarismo di Gozzano colpisce e disarma laddove nel passato che egli mitizza vi è il contemporaneo che può trovare un presente ancor vero.
Barbarità. Nel nome del dolore, dell'amore e dello spirito libero
Barbara Bozzini
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il perdono di sé come assoluzione mai rivelata. L’antitesi di una cura che si fa malattia e opera sul nostro corpo in disarmata incoscienza. "Barbarità. Nel nome del Dolore, dell’Amore e dello Spirito Libero" è un convoglio infinito di desiderio e umanità, nella disperata ma audace e autentica esigenza di esprimere un dolore sommerso. Un percorso interiore di radicale essenza che fa dell’autoconsapevolezza non veicolo per guarire bensì per esporsi e urlare, pacatamente, il proprio Io. Esserci, in qualunque modo. Soffrire, perdendosi in un costante flusso di presenza. Se “l’Amore è figlio unico” forse il dolore ha una grande famiglia e Barbara Bozzini mette in scena queste radici con profonda sincerità. Una foto, un palcoscenico, mille storie e “ora i miei pensieri esplodono in coriandoli di follia”.
Trame tra terra e mare
Sara Perilli
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2022
pagine: 70
"Trame tra terra e mare" vuole essere prima di tutto un viaggio. Un viaggio alla scoperta di una regione periferica, quale è la Puglia, vista non con sguardo idilliaco ma nella sua contraddittorietà tra turismo, progresso, apertura e ipocrisia, arretratezza e inquinamento. L’opera è divisa in due sezioni, Terra e Mare, che racchiudono al proprio interno dei brevi poemetti, pezzi di vita raccontati in metrica. Terra parte dalla più profonda disillusione, dal legame apparentemente fatale con un paese che non sembra aver nulla da offrire, neanche vie di fuga. Qualunque possibilità di riscatto, di ripartenza, rimane disillusa. L’orizzonte appare scuro, tinto da un profondo pessimismo che però non nega la vita, ma la esalta. La bellezza della catastrofe, della caparbietà e di uno sguardo critico sul presente, cerca di sbocciare nei componimenti, che giocano tra vari metri e varie musicalità.
Ulisse non tornare mai
Francesco Paolo Di Noto
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2022
pagine: 104
E se davvero Ulisse non fosse mai tornato? Un eroe ancora in giro ai confini del mondo, una Penelope dimenticata nelle sue trame virtuali. In ogni caso, siamo le nostre scelte e in mezzo c’è un universo di pensieri palpitanti. Questa silloge è un corollario di tanti punti di non ritorno, catturati da un’ambra multiforme, dalle tonalità sarcastiche, malinconiche o disincantate. Versi apparsi da una nuvola di fumo, da un risveglio impetuoso, da una pioggia battente sulle macerie di un’occasione persa. Una telecamera emozionale sempre connessa, alla ricerca del momento imperfetto che può dare un senso a tutto. O forse solo suggerire una nuova partenza.
Equinozi
Agata Alma Sala
Libro: Libro in brossura
editore: AttraVerso
anno edizione: 2022
pagine: 94
"Equinozi" è un percorso a spirale in quelli che sono stati gli incontri che nell’arco di alcuni mesi hanno attraversato l’autrice. La coincidenza e l’autenticità di un incontro non è insita nell’incontro stesso, ma è sempre espressione del valore che l’osservatore proietta sulla persona o sul paesaggio appena conosciuti. Così Agata Sala fa di un’alba un precipizio, di una schiena una gravina, percorrendo la linea marcata dello stato emotivo e confondendola con i simboli che il mondo dei fenomeni le offre come nuovo alfabeto. La sfida, qui, è decifrare ciò che piomba alle porte dello spirito e cercare di descriverlo, servendosi di parole umane, con il rischio di semplificarne l’essenza. In egual modo è il processo in cui la poesia diventa un’arma contro la banalizzazione del reale: così in questa raccolta l’autrice cattura, oltre alla profondità degli stati emotivi, anche immagini concrete e di facile lettura riempiendole di spirito. Ogni cosa, fisica e metafisica, ha una sua gravità.

