Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AttraVerso

Poesie per natali precoci

Poesie per natali precoci

Jonathan Lazzini

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 74

"Poesie per natali precoci" è una raccolta di poesie “itinerante”, sensazioni messe su carta tra Sarzana, Milano e Lugano, tra le pareti di una casa, il luogo della quotidianità e quello del lavoro. La Liguria e la campagna che arde alle sue spalle, dove ogni giorno un paese prende fuoco per abbandono. La famiglia. La rabbia di non poter fare niente per cambiare le cose. E poi Milano. Il Piccolo Teatro. L’accademia. I compagni. Il palcoscenico che ti risucchia, ti fa a brandelli e poi ti sputa. La metropoli che va avanti con o senza di te. Infine Lugano. Sogno di una notte di mezz’estate. Un mondo sospeso. Il lago che ti accende la fantasia. Il lago in cui puoi annegare di malinconia se non stai attento. Poesie per natali precoci. Quelli di ognuno di noi.
12,00

Parole e altre incertezze

Parole e altre incertezze

Enrico Barbato

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 70

Disamore, D’amore e Vite da sfatare, tre sezioni poetiche per Parole e altre incertezze, la prima raccolta di Enrico Barbato: un viaggio fatto di immagini viste dal finestrino di un treno, un percorso tortuoso e incerto dove i punti di riferimento sono le parole e la loro forza evocativa. L’autore scava nelle memorie del sottosuolo dei rapporti umani, tra la semplicità che è difficile a farsi e la paura del domani, fotografando una generazione alla ricerca di un posto nel mondo.
12,00

La tana del riccio

La tana del riccio

Rosa Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 102

I ricci sono essenzialmente creature solitarie, ma al risveglio dal letargo devono cercare il contatto con il mondo esterno se vogliono sopravvivere. Gli aculei di cui sono dotati per autodifesa potrebbero costituire un impedimento se non utilizzati anche per stabilire il giusto spazio fra sé e gli altri. In fondo, si tratta di calibrare quella medietà nei rapporti umani senza subire il dolore inflittoci dagli “aculei”, che indurrebbe all’isolamento nelle proprie rassicuranti tane. Con La tana del riccio, Rosa Pugliese prova a descriverci quel perenne essere in bilico sul burrone fra solitudini e relazioni, paura e sperimentazione, distanza fisica e vicinanza sociale.
12,00

I monti dell'Edison

I monti dell'Edison

Carlotta Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 62

“Eppure / luogo infame / luogo caro / luogo reciso / averti nel cuore / non uccide / come averti negli occhi”. Questi versi di Carlotta Corsi ci introducono nel suo mondo, ci svelano la prospettiva dei suoi occhi che osservano la terra, a cui la poetessa non sa negare un abbraccio doloroso. La sua poetica si snoda attraverso un andamento elegiaco e solenne, in cui il verbo si fa portatore di un nuovo, idilliaco canto. Perché se la brevità è la caratteristica drammatica della vita, l’insegnamento di una metamorfosi interiore è la meta cui ambisce la poesia, liberatorio rifugio universale per ogni essere umano.
12,00

I fiori all'innocenza

I fiori all'innocenza

Agata Alma Sala

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 48

"I fiori all'innocenza" è un viaggio lirico negli stati d'animo dell'autrice, la cui interiorità si riflette nelle immagini preziose che la natura offre a uno spirito affamato di bellezza. Il linguaggio si trasforma ed evolve a ogni poesia, così come negli anni cambia il punto di vista della poetessa, soggetta ai mutamenti che il tempo porta con sé, intessendo un dialogo con un oltre sconosciuto e con il passato, che si ripresenta in momenti perfetti, incastonati nelle effigi della nostra interiorità più pura.
12,00

Quando nessuno vede

Quando nessuno vede

Claudia Borri

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 70

Quando nessuno vede è un viaggio attraverso le infinite sfumature dell’amore: dalla sofferenza all’indecisione, dalla paura alla leggerezza con cui si affrontano i sentimenti e la vita stessa. I contrasti e le contraddizioni assumono un ruolo centrale per riuscire a definire se stessi nell’eterno divenire delle sensazioni. Eppure la speranza e la voglia di amare di nuovo s’impongono come forza vitale, perché all’oscurità si mescola sempre un po’ di luce, dentro e fuori di noi.
12,00

Melodramma Carsico

Melodramma Carsico

Federica Monte

Libro

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 52

Melodramma Carsico è speranza, illusione, tradimento, passione. Un amore torbido che si nutre di carne e sangue, mettendo in risalto il fascino del male, del proibito,della romantica avversione verso l’oggetto del proprio desiderio. Le protagoniste di questi versi sono eroine melodrammatiche che si muovono nello spazio della modernità, consumandosi e distruggendo anche quello che di buono c’è. È quel senso di orribile splendore che Shelley, guardando la Medusa caravaggesca, definì “la tempestosa leggiadria del male”.
12,00

Tempi in allerta

Tempi in allerta

Francesca Petetta

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 84

I versi di Francesca Petetta sono un inno all’amore e a tutte le emozioni che comporta, dall’entusiasmo vitale dell’incontro, anche sensuale, a un senso di doloroso abbandono che fa della mancanza un’inedita contemplazione del tempo. Volontà etica e passione conducono a un rifiuto consapevole della passività per intonare un canto elegiaco e nostalgico da cui emerge la realtà diaristica di un proprio dramma interiore.
12,00

Tartare. I colori che accadono

Tartare. I colori che accadono

Lorenzo Della Morte

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 66

La poesia di Lorenzo Della Morte s’innesta su una serie di attimi rubati e mai più restituiti, che vanno a inserirsi in una collana madreperlacea, composta di esperienze vissute o sfumate. Non c’è posto per rimpianti o vincoli, tutto scorre nel lento fluire del susseguirsi degli istanti, che portano la nostra mente a essere mera spettatrice della realtà che osserva e allo stesso tempo pittrice appassionata di quegli scorci intuiti al passaggio. Successo e delusioni si mescolano e alternano, riportando un sorriso sulle labbra di chi si ferma a rifletterci.
12,00

Ombre

Ombre

Valentina De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 64

Una poesia intensa e riflessiva, un viaggio interiore senza sconti: Valentina De Marco affronta le proprie ombre attraverso la memoria personale e la consapevolezza della condizione umana, cercando di analizzare con coraggio e audacia poetica l’inquietudine interiore e quel senso di solitudine capace di sciogliere e accogliere ogni stato d’animo, individuale e collettivo.
12,00

Cavallucci

Cavallucci

Aurora Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2021

pagine: 56

"Cavallucci" è una silloge moderna, nello stile e nel contenuto: i versi della poetessa rincorrono la contemporaneità, il sentire comune e quello personale, interiore, coinvolgendo il lettore in una spirale di sostantivi e verbi incalzanti fino a farci percepire istanti di tenerezza e rabbia, di dolore e amore, verso se stessi e verso un mondo che pian piano sta scivolando via dai nostri occhi, in un abisso sconosciuto, quanto il nostro cuore.
12,00

La via del rifugio

La via del rifugio

Guido Gozzano

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2023

pagine: 86

"La via del rifugio" racchiude la complessità di un mondo post-romanticismo che ha perso ogni possibilità di fraintendimento: desolato e banale, il giorno si apre al prossimo con imperterrita ripetizione. L’umanità, ormai distratta, non ascolta e ha perso la strada. Non solo, questa via di redenzione e speranza non è più permesso cercarla in una realtà stanca e rassegnata. L’autore ci immerge in una società costituita di arida abitudine, nella quale la continua e incessante reiterazione dei giorni ha inasprito i cuori e il desiderio. Il poeta ne canta la triste replica senza soluzione, ma è egli stesso, con le sue parole, che può resistere a questo inasprimento nel tentativo di dipingerlo e dargli corpo. Percepisce e vive il decadimento, che è proprio dell’esistenza, ricercando l’oro in un trascorso che, come tale, non esiste più. Sconfitta e abbattimento, a patto di esserne consapevoli. Il crepuscolarismo di Gozzano colpisce e disarma laddove nel passato che egli mitizza vi è il contemporaneo che può trovare un presente ancor vero.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.