Nato da una leggenda medievale danese e tramandato da una riscrittura francese del '500, Amleto conosce in Italia una fioritura continua di rielaborazioni. Melodrammi, novelle, romanzi, film, drammi, poesie, persino coreografie e canzoni: da Zeno a Boito, da capuana a Pirandello, da Vittorini a calvino, da testori a Bene, fino a opere qui studiate per la prima volta, si delinea un mito dai mille volti. L'indecisione, il tormento contemplativo e la violenza finale vengono letti ora come rivendicazione di autonomia rispetto al Fato, ora come inettitudine dell'uomo privo di un ordine superiore che lo giustifichi. In queste riscritture ritroviamo le principali suggestioni del nostro tempo: la moralità neoclassica e preraffaellita, le inquietudini scapigliate e scientiste, la psicanalisi e il postmodernismo, la scrittura combinatoria e il plurilinguismo, la critica del potere e i gender studies. Concepito al sorgere della modernità, Amleto diviene lo specchio oscuro in cui si agitano i fantasmi della sua crisi.	 
			
    
    
    - Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Amleto o lo specchio oscuro della modernità. Tre secoli di riscritture italiane 1705-2019
Amleto o lo specchio oscuro della modernità. Tre secoli di riscritture italiane 1705-2019
| Titolo | Amleto o lo specchio oscuro della modernità. Tre secoli di riscritture italiane 1705-2019 | 
| Autore | Daniele Maria Pegorari | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica | 
| Collana | Essai, 10 | 
| Editore | Metauro | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 172 | 
| Pubblicazione | 10/2019 | 
| ISBN | 9788861561595 | 
Libri dello stesso autore
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Umberto Eco e l'onesta finzione. Il romanzo come critica della post-realtà
Daniele Maria Pegorari
Stilo Editrice
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Ceneri e gioventù. Il marxismo tragico nella poesia di Pasolini
Daniele Maria Pegorari
La Scuola di Pitagora
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														La conoscenza amministrata. Calvino, Pasolini, Volponi e la cibernetica sociale
Daniele Maria Pegorari
Mimesis
												
																																														€26,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le utopie di Tommaso Fiore. Un itinerario politico e letterario
Daniele Maria Pegorari
Stilo Editrice
												
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dante, l'Immaginario. Sette passeggiate dalla selva ai cieli
Daniele Maria Pegorari
FaLvision Editore
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Il futuro in una stanza. Dialogo letterario dentro e oltre la pandemia
Daniele Maria Pegorari, Valeria Traversi
Stilo Editrice
												
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
												
																																														€17,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
												
																																														€32,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
												
																																														€29,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
