Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale di misure elettriche ed elettroniche. Per gli Ist. tecnici e professionali

Manuale di misure elettriche ed elettroniche. Per gli Ist. tecnici e professionali
Titolo Manuale di misure elettriche ed elettroniche. Per gli Ist. tecnici e professionali
Autore
Argomento Bambini e ragazzi Materiale educativo
Editore Sandit Libri
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 396
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788869284304
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente testo intende fornire le informazioni di base per la corretta gestione di un generico processo di misurazione e per l'impiego della strumentazione di misura di grandezze elettriche Suddiviso in cinque moduli, ciascuno dei quali costituito da più unità, il testo propone, attraverso una didattica attenta agli stili cognitivi degli interessati, un percorso formativo che ne mette in luce i caratteri più innovativi e in linea con le esigenze del mondo lavorativo. La ricchezza delle prove di laboratorio sottolinea la vocazione professionalizzante del volume, fornendo una solida preparazione di base attraverso il raggiungimento di competenze prestabilite. Il modulo 1 è dedicato agli strumenti di misura delle grandezze elettriche, con particolare attenzione ai convertitori analogici-digitali (ADC), che sono alla base del funzionamento dei moderni strumenti digitali. Il modulo 2 tratta gli strumenti per l'analisi dei segnali, quali l'oscilloscopio, l'analizzatore d'onda, l'analizzatore di spettro, il sintetizzatore di frequenza, il distorsimetro e il generatore di funzioni. Il modulo 3 è dedicato alle grandezze elettriche campione (resistenza, capacità, induttanza e forza elettromotrice), utilizzate in laboratorio e come riferimento nella taratura dei componenti elettrici fondamentali. Il modulo 4 è riservato alle misure elettriche: esso illustra le metodologie di misura delle grandezze elettriche fondamentali, quali la resistenza, la capacità, l'induttanza, la fase e la potenza. Infine, il modulo 5, dedicato alle misure elettroniche, tratta le metodologie di analisi dei segnali e i metodi di rilievo delle caratteristiche dei componenti elettronici, degli alimentatori, degli amplificatori e delle porte logiche. L'ultima unità del modulo 5 è dedicata al laboratorio virtuale, tramite il quale è possibile simulare prototipi di circuiti e di apparati sui quali effettuare test con strumenti virtuali; al riguardo il software proposto nel presente testo è Multisim, particolarmente idoneo a supportare finalità didattiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.