Joan Miró ha percorso l'arte del Novecento come una stella luminosa, amatissima da molti, ritenuta scontata da alcuni: acclamato per la limpidezza del suo sguardo infantile e per l'esuberante creatività, ma anche criticato per l'accattivante facilità di lettura e per l'immediatezza delle sue opere. Surrealista multiforme e indisciplinato, attratto dal dadaismo e ispirato dalla dimensione onirica e dall'automatismo psichico, l'artista catalano ha fatto della libertà espressiva il fondamento della sua avventura creativa, con inattesi e imprevedibili mutamenti di stile, superando ogni teorizzazione precostituita. L'acuta e profonda sensibilità ambientale, l'interesse per le arti primitive, l'amore per la cultura popolare, l'impegno politico e civile, la lotta per l'autodeterminazione dei popoli, una visione poetica della realtà che ci riconduce alla nostra segreta vita interiore, lo rendono un homo novus, il cui linguaggio espressivo è attualissimo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro-C’est quand je rêve que je vois le mieux
Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro-C’est quand je rêve que je vois le mieux
Titolo | Joan Mirò. È quando sogno che vedo chiaro-C’est quand je rêve que je vois le mieux |
Autori | Daria Jorioz, Pep Camps, Josef Massot, Enrique Longinotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Dario Cimorelli Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | francese |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9791255610137 |
Libri dello stesso autore
Inge Morath. La fotografia è una questione personale-La photographie est une affaire personnelle
Dario Cimorelli Editore
€30,00
Italo Bolano. Expressionnisme bleu-Espressionismo blu
Daria Jorioz, Alessandro Parrella, Elisabetta Pozzetti
Duc Arti Grafiche
€20,00
Bianco su bianco. Percorsi della fotografia italiana dagli anni Venti agli anni Cinquanta. Ediz. italiana e francese
Teresa Charles, Daria Jorioz
Alinari IDEA
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00