Il volume ripercorre la storia del manifesto di latta in Italia dalla nascita alla sua diffusione, tra il 1890 e il 1950, attraverso una selezione di quasi mille opere. Un viaggio inedito ed entusiasmante che consentirà al lettore di cogliere la differenza tra un manifesto di latta e uno di carta: a variare, infatti, non è solo il supporto ma anche la sua funzione di strumento pubblicitario, oltre che i vari settori di applicazione. Accanto a una popolazione di disegnatori e illustratori anonimi e pittori più o meno noti, ritroviamo i nomi dei grandi affichistes del tempo – Cappiello, Dudovich, Mauzan, Sepo – che firmano con colori vivaci e brillanti questi piccoli grandi capolavori di latta.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Manifesti di latta 1890-1950. Ediz. italiana e inglese
Manifesti di latta 1890-1950. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Manifesti di latta 1890-1950. Ediz. italiana e inglese |
| Autori | Dario Cimorelli, Michele Gabbani, Marco Gusmeroli, Pier Luigi Longarini |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
| Collana | Arte |
| Editore | Silvana |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 02/2018 |
| ISBN | 9788836638918 |
€39,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Manifesti. Pubblicità e moda italiana 1890-1950. Ediz. italiana e inglese
Dario Cimorelli, Anna Villari
Silvana
€39,00
€28,00
€32,00
Manifesti. La velocità nella pubblicità italiana (1890-1955)-Posters. Speed in italian advertising (1890-1955)
Dario Cimorelli, Anna Villari
Silvana
€39,00

