Il viaggio è tema che ispira la scrittura di Consolo. Viaggio reale e metaforico, attraversamento della Sicilia e della sua storia, recupero della memoria dei viaggiatori del passato e delle loro opere, allusione al percorso esistenziale ed alle sue prove. Il viaggio come esperienza di vita, metafora stessa della vita, della scrittura e dell'attività artistica. A proposito di Goethe, significativamente, Consolo scriveva: «Ma non la conoscenza di un luogo ci trasmettono gli uomini come Goethe, i poeti, ma la conoscenza del Luogo, del sempre conosciuto, misterioso luogo, bellissimo e tremendo, che si chiama vita». La Sicilia come metafora e scrittura. ll desiderio di raccontare la realtà siciliana spinse Vincenzo Consolo a tornare in Sicilia dopo il servizio militare. Insegnò nelle scuole agrarie per cinque anni e raccontò la realtà siciliana ispirandosi a Sciascia e Piccolo. In questo libro, seguendo il filo rosso del tema ispiratore, si racconta il percorso della narrazione di uno degli autori più significativi del Novecento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Al di qua del faro. Consolo, il viaggio, l'odeporica
Al di qua del faro. Consolo, il viaggio, l'odeporica
| Titolo | Al di qua del faro. Consolo, il viaggio, l'odeporica |
| Autore | Dario Stazzone |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Polinnia, 32 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 114 |
| Pubblicazione | 07/2021 |
| ISBN | 9788822267641 |
Libri dello stesso autore
€15,00
€15,00
€13,00
€14,00
Alzò le vele un giorno e abbandonò altre macerie. Vincenzo Consolo e l'odeperica europea
Dario Stazzone
Papiro
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

