A lungo l'opera di Carlo Levi è stata oggetto di letture limitanti. L'immediata fortuna di cui ha goduto il romanzo confinario, "Cristo si è fermato a Eboli", ha determinato paradossalmente una valutazione unidimensionale di questo scrittore ricco e poliedrico, ritenuto a torto un auctor unius libri. Ben prima del Cristo egli aveva composto tre fondamentali opere teoriche, Le note dedicate al ritratto" (1935), "Paura della libertà" (1939-40) e Paura della pittura" (1942). Lo studio delle opere teoriche a partire dalle note dedicate al ritratto, vergate in carcere nel 1935 e riprese nel 1968, permette di ripercorrere l'intera opera del torinese, i suoi romanzi maggiori, il Cristo, "L'orologio" e Paura della libertà, e testi meno noti che meritano di essere riscoperti, come il libro fotografico Un volto che ci somiglia". "Ritratto dell'Italia, i reportages di viaggio" e l'ultimo, magmatico "Quaderno a cancelli".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il romanzo dell'infinita molteplicità. Carlo Levi e il ritratto
Il romanzo dell'infinita molteplicità. Carlo Levi e il ritratto
Titolo | Il romanzo dell'infinita molteplicità. Carlo Levi e il ritratto |
Autore | Dario Stazzone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Intersezioni, 7 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788863182903 |
Libri dello stesso autore
€15,00
€13,00
€14,00
Alzò le vele un giorno e abbandonò altre macerie. Vincenzo Consolo e l'odeperica europea
Dario Stazzone
Papiro
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00