Ancora oggi, la teoria dei quanti vanta uno dei più intriganti orizzonti della fisica. Eppure, in pochi conoscono il grande contributo dato alla teoria dei quanti dal movimento New Age degli anni Settanta. Gli stessi padri della scienza moderna, come Einstein, Bohr, Heisenberg e Schrödinger, avevano intuito che per la fisica era necessario affrontare alcune grandi sfide filosofiche e iniziare a percorrere le vie traverse della ricerca; vale a dire, non trascurare nessuna delle infinite varianti che concorrono a determinare gli eventi e a fissarli su un piano del tutto probabilistico. Ad applicare alla lettera questi suggerimenti furono i membri del Fundamental Fysiks Group, che, rifiutando l'imperativo dominante nel mondo accademico ("Zitto e calcola"), avviarono un processo di rinnovamento che rivoluzionò per sempre il futuro della fisica. David Kaiser, docente di Fisica al MIT, svela i retroscena di quegli anni, ricostruendo rigorosamente le vicissitudini di un gruppo di sognatori che hanno esplorato "il lato ignoto e selvaggio della scienza".
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
Come gli hippie hanno salvato la fisica
Titolo | Come gli hippie hanno salvato la fisica |
Autore | David Kaiser |
Traduttori | Simone Buttazzi, Fabio Cremonesi, Alberto Frigo |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Specchi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 378 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788869442018 |
€17,50
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00