Galline suicide, ronzini azzoppati, galli da combattimento, uccellini muti, pipistrelli alcolici, cani bitorzoluti, cammelli a diciotto ruote, teste di maiale incastonate come inquietanti pietre miliari agli angoli delle strade. Un anomalo zoo di animali reali o metaforici – tra antichi rituali della brujería, feticci, sculture, memorie hemingwayane, immagini letterarie e réclame scomparse – pulsa in Bestiario habanero. Caleidoscopica rete (o trappola) di un paesaggio urbano surreale, in bilico tra realtà e finzione, tra reportage e mascheramento, questo piccolo libro non è solo un opuscolo letterario, ma l’esplorazione visionaria di un mosaico sbriciolato che non richiede di essere ricomposto, ma raccontato. Attraversando Cayo Hueso, in un percorso tortuoso, da calle Vapor a Perseverancia, da San Lázaro a Infanta, dal parque Trillo al Bodegón de Teodoro, dal Callejón de Hamel al Malecón: un tragitto dove ogni luogo diventa profondo come una ruga, vivo come una ferita sempre aperta.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Bestiario habanero. Itinerari sbiecati di una capitale
Bestiario habanero. Itinerari sbiecati di una capitale
Titolo | Bestiario habanero. Itinerari sbiecati di una capitale |
Autore | Davide Barilli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Piccola Biblioteca Oligo |
Editore | Oligo |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791281000360 |
Libri dello stesso autore
€21,00
Calvino. Disfare la letteratura. Ediz. italiana e spagnola
Corradino Mineo, Sebastiano Triulzi, Maria Panetta, Luciano Castillo, Davide Barilli
Magale Edizioni
€38,90