Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata

La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata
Titolo La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata
Autore
Collana Einaudi. Stile libero extra
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788806257347
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dalle statue rimosse a orde di utenti incattiviti che si segnalano su Twitter, fino alle infinite suddivisioni identitarie: La correzione del mondo si districa tra le esagerazioni, le minimizzazioni e la propaganda che inquinano il dibattito sul tema del politicamente corretto. Mentre i reazionari soffiano sul fuoco del complottismo vittimista che rende tutto un attacco al loro stile di vita, i romanzi di Roald Dahl vengono corretti prima di essere ripubblicati, un videogioco di Harry Potter è accusato di danneggiare un'intera «comunità di esseri umani» e i cartoni animati della nostra infanzia sono tacciati di «cultura dello stupro». Perché all'improvviso siamo diventati sensibili a certi temi? E perché la dimensione politica è stata soppiantata da divisioni settarie, rituali di espiazione e gare per diventare portavoce online di istanze appiattite? Andando oltre i consueti mantra distorsivi – da «dittatura del politicamente corretto» a «cancel culture» – Davide Piacenza risponde con esempi e testimonianze alle domande che monopolizzano le nostre polemiche quotidiane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.