“Non si può più dire niente” è il motto della nostra epoca – ma non nel senso che credono i conservatori. Nei primi decenni del XXI secolo la libertà di espressione è in arretramento ovunque, dalle piazze a internet, e la censura è tornata a essere la normalità. Ma la lotta per la libera espressione è sempre un gioco del gatto col topo, in cui i censurati devono correre più veloci del censore. “[Redacted]. Sulla censura nel XXI secolo” è un atlante di cosa si censura, di come si censura e di come si aggira la censura nel modo contemporaneo. Roghi di libri e ban di post, algoritmi contro algospeak, censura militare contro fogli A4. Introduzione di Davide Piacenza, giornalista e scrittore, esperto di guerre culturali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- [Redacted]. Sulla censura nel XXI secolo
[Redacted]. Sulla censura nel XXI secolo
Titolo | [Redacted]. Sulla censura nel XXI secolo |
Introduzione | Davide Piacenza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Edizioni Iconografie |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788894795226 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00