«Davide Vaccino con la sua penna scava solchi profondi nell'animo umano pur sapendo che una violenza fratricida sconvolge l'umanità e un'ansia maggiore lo costringe a non sognare, ma ad essere con i piedi legati alla realtà. Da queste paure, dal vuoto del nulla, dal ritmo incalzante delle sue liriche, dure, aspre, tinte di forte drammaticità, il poeta esprime il disagio interiore di chi è costretto a respirare questi momenti disperati. Vaccino, giocando a nascondino con l'eterno, giocando con i mille elementi della natura, costruisce versi che fanno riflettere, che aprono una nuova dimensione alla mente umana...» (dalla prefazione di Romeo Iurescia).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le catacombe dell'anima
Le catacombe dell'anima
Titolo | Le catacombe dell'anima |
Autore | Davide Vaccino |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Autori contemporanei |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788876061103 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00