Nel Rione Sanità si cresce in tanti modi: ma non c’è molto tempo per farlo. E se non c’è nessuno a vegliarti, può capitare di perderti. Hai due alternative: soccombere oppure tentare la scalata, diventare intoccabile e prendere il posto di chi prima ti dava ordini. È quello che accade a Peppeniello, un undicenne che si muove tra vicoli intrisi di violenza, compassione e perdono, alla ricerca del suo posto nel mondo. Per farlo dovrà rischiare la vita, conoscere gente sbagliata, tradire e poi sacrificarsi in nome di un amico considerato un “reietto” solo perché sogna un’identità di genere diversa. Nemici e predatori proveranno a ostacolargli il cammino: alla fine sarà un prete a prenderlo per mano. C’è una Napoli che non si fa scrupoli ad accettare il male come compagno di vita. E un’altra che, attraversando il male, riesce a ritrovare il senso autentico della vita. Questa storia racconta la magia e la speranza di una città piena di contraddizioni, la cui umanità trova però sempre il modo di salvarsi.
Santa Sanità
Titolo | Santa Sanità |
Autore | Diana Lama |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Svincoli |
Editore | San Gennaro F.S.G. |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 04/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788832087277 |
€12,00
0 copie in libreria