Libri di Diana Lama
C'è un sole che si muore. Racconti gialli e neri di Napoli e dintorni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2016
pagine: 234
Napoli - con i suoi vicoli, i suoi sotterranei, i suoi leggendari ed esoterici misteri; e gli psicopatici naïf, i killer della camorra, i piccoli e grandi addetti all'illecito - è una città che sembra mostrare il suo volto più nero anche in pieno giorno. Col caldo, poi, la gente impazzisce, e allora anche la circostanza più banale e fortuita può diventare teatro per un vero e proprio spargimento di sangue. C'è un sole che si muore mette insieme undici tra i migliori autori di "giallo napoletano". Una raccolta di racconti inediti che intende colmare una lacuna attualmente presente nel noir nostrano: parlare finalmente non solo di quella Napoli-capoluogo che ha fatto la fortuna di certo immaginario ormai in buona parte stereotipato e da cartolina, ma delle tante città, campagne, coste e delle periferie, pur esse intrise di quella lingua, di quella mentalità, di quel modo d'essere tipico e unico: la "napoletanità". Gli autori: Diana Lama, Paolo Calabrò, Luciana Scepi, Ugo Mazzotta, Sibyl von der Schulenburg, Francesco Costa, Vittorio Del Tufo, Piera Carlomagno, Alessandra Pepino, Riccardo Fabrizi, Diego Lama.
Muse assassine
Diana Lama, Caterina Lerro, Maurizio Ponticello
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2011
pagine: 273
Delitti peccaminosi
Diana Lama, Caterina Lerro, Maurizio Ponticello
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2011
pagine: 266
Santa Sanità
Diana Lama
Libro: Libro in brossura
editore: San Gennaro F.S.G.
anno edizione: 2025
pagine: 64
Nel Rione Sanità si cresce in tanti modi: ma non c’è molto tempo per farlo. E se non c’è nessuno a vegliarti, può capitare di perderti. Hai due alternative: soccombere oppure tentare la scalata, diventare intoccabile e prendere il posto di chi prima ti dava ordini. È quello che accade a Peppeniello, un undicenne che si muove tra vicoli intrisi di violenza, compassione e perdono, alla ricerca del suo posto nel mondo. Per farlo dovrà rischiare la vita, conoscere gente sbagliata, tradire e poi sacrificarsi in nome di un amico considerato un “reietto” solo perché sogna un’identità di genere diversa. Nemici e predatori proveranno a ostacolargli il cammino: alla fine sarà un prete a prenderlo per mano. C’è una Napoli che non si fa scrupoli ad accettare il male come compagno di vita. E un’altra che, attraversando il male, riesce a ritrovare il senso autentico della vita. Questa storia racconta la magia e la speranza di una città piena di contraddizioni, la cui umanità trova però sempre il modo di salvarsi.
Delitti a sangue freddo: L'anatomista-27 ossa-Il gioco del serial killer-La sostanza dei sogni-Stanotte ucciderò-Notte di neve-Un delitto inutile
Diana Lama
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 756
Un macabro rituale che ha già fatto più di una vittima. Una squadra di profiler, guidata dallo psichiatra Tito Jacopo Durso, è alla ricerca di qualche indizio sull'assassino, ribattezzato dalla stampa come l'Anatomista. Alla sua équipe la polizia ha deciso di affiancare una psicologa, Artemisia Gentile, esperta nella cura di vittime di abusi. Sarà proprio lei che Durso deciderà di usare come esca. Sempre a Napoli, nel bosco di Capodimonte, nell'antico Condominio Badenmajer, sono scomparse alcune donne: di passaggio in città, la loro assenza non viene notata. Solo Gloria, una ragazza instabile che soffre di claustrofobia, si è resa conto di qualcosa, e farnetica di scene raccapriccianti che accadrebbero nel condominio. Ma si sa, Gloria è pazza. Nel passato di Palazzo Badenmajer si nasconde la verità e bisognerà addentrarsi nelle sue viscere per scoprirla. Nei racconti che completano il volume, Diana Lama ci regala storie in cui il sangue macchia ora il candore della neve, ora la tranquillità delle vacanze estive.
27 ossa
Diana Lama
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 381
Nel bosco di Capodimonte, a Napoli, circondato dall'ombra di alberi secolari, sorge il condominio Badenmajer, un palazzo dalla fama sinistra popolato da centinaia di inquilini. L'architetto austriaco che lo progettò morì suicida e i suoi sotterranei, luoghi bui e spettrali, ospitavano un tempo un manicomio femminile. Ad accrescere l'inquietudine del luogo la scomparsa di alcune donne: persone sole, senza legami, o di passaggio in città e la cui assenza non è stata notata. Solo Gloria, ragazza instabile e claustrofobica, si è resa conto che sta accadendo qualcosa di strano, e farnetica di scene raccapriccianti che accadrebbero nel condominio; ma viene considerata poco attendibile da molti, o addirittura pazza. E poi c'è Andrea, poliziotta sospesa dal servizio per aver ucciso il serial killer a cui dava la caccia, per nulla convinta che quel caso sia davvero chiuso. Così, quando in città vengono rinvenuti arti femminili, inizia a indagare per conto proprio, contro le direttive del suo superiore. Gli indizi che segue la conducono inaspettatamente nel luogo in cui vive, e a quel punto ad Andrea non rimane che immergersi nel passato del Condominio Badenmajer, per scoprire cosa nasconda nelle sue viscere. Con uno stile che scava nelle menti dei suoi ambigui protagonisti, con un ritmo incalzante che alterna le voci dei vari inquilini del palazzo, Diana Lama sequestra il lettore trasportandolo dentro le case di potenziali assassini...
27 ossa
Diana Lama
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 381
Nel bosco di Capodimonte, a Napoli, circondato dall'ombra di alberi secolari, sorge il condominio Badenmajer, un palazzo dalla fama sinistra popolato da centinaia di inquilini. L'architetto austriaco che lo progettò morì suicida e i suoi sotterranei, luoghi bui e spettrali, ospitavano un tempo un manicomio femminile. Ad accrescere l'inquietudine del luogo la scomparsa di alcune donne: persone sole, senza legami, o di passaggio in città e la cui assenza non è stata notata. Solo Gloria, ragazza instabile e claustrofobica, si è resa conto che sta accadendo qualcosa di strano, e farnetica di scene raccapriccianti che accadrebbero nel condominio; ma viene considerata poco attendibile da molti, o addirittura pazza. E poi c'è Andrea, poliziotta sospesa dal servizio per aver ucciso il serial killer a cui dava la caccia, per nulla convinta che quel caso sia davvero chiuso. Così, quando in città vengono rinvenuti arti femminili, inizia a indagare per conto proprio, contro le direttive del suo superiore. Gli indizi che segue la conducono inaspettatamente nel luogo in cui vive, e a quel punto ad Andrea non rimane che immergersi nel passato del Condominio Badenmajer, per scoprire cosa nasconda nelle sue viscere. Con uno stile che scava nelle menti dei suoi ambigui protagonisti, con un ritmo incalzante che alterna le voci dei vari inquilini del palazzo, Diana Lama sequestra il lettore trasportandolo dentro le case di potenziali assassini...
L'anatomista
Diana Lama
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 501
Su uno scoglio del lungomare di Napoli viene ritrovato il corpo nudo e mutilato di una giovane donna. Un macabro rituale che ha già fatto più di una vittima. Una squadra di profiler, guidata dallo psichiatra Tito Jacopo Durso, sta indagando sul caso ed è alla disperata ricerca di qualche indizio sull'assassino, ribattezzato dalla stampa come l'Anatomista. Alla sua équipe la polizia ha deciso di affiancare una psicologa, Artemisia Gentile, esperta nella cura di vittime di abusi e maltrattamenti. Artemisia è una donna molto speciale: il suo passato nasconde un tremendo segreto, che la rende vulnerabile ma anche estremamente intuitiva. Mentre la Squadra brancola nel buio, sarà proprio lei a scoprire sui corpi delle vittime un inquietante messaggio lasciato dall'Anatomista. Un piccolo ma determinante particolare che le accomuna tutte. E quando l'assassino sequestra altre giovani donne, continuando a perseguire il suo raccapricciante disegno, Durso decide di usare proprio lei come esca...
L'anatomista
Diana Lama
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2013
pagine: 501
Su uno scoglio del lungomare di Napoli viene ritrovato il corpo nudo e mutilato di una giovane donna. Un macabro rituale che ha già fatto più di una vittima. Una squadra di profiler, guidata dallo psichiatra Tito Jacopo Durso, sta indagando sul caso ed è alla disperata ricerca di qualche indizio sull'assassino, ribattezzato dalla stampa come l'Anatomista. Alla sua équipe la polizia ha deciso di affiancare una psicologa, Artemisia Gentile, esperta nella cura di vittime di abusi e maltrattamenti. Artemisia è una donna molto speciale: il suo passato nasconde un tremendo segreto, che la rende vulnerabile ma anche estremamente intuitiva. Mentre la Squadra brancola nel buio, sarà proprio lei a scoprire sui corpi delle vittime un inquietante messaggio lasciato dall'Anatomista. Un piccolo ma determinante particolare che le accomuna tutte. E quando l'assassino sequestra altre giovani donne, continuando a perseguire il suo raccapricciante disegno, Durso decide di usare proprio lei come esca...
Santa Sanità
Diana Lama
Libro: Libro in brossura
editore: San Gennaro F.S.G.
anno edizione: 2021
pagine: 64
Nel Rione Sanità si può crescere in tanti modi: ma non c’è molto tempo per farlo. Può capitare di perderti e di ritrovarti invischiato nel sottobosco criminale, senza la possibilità di tornare indietro. A quel punto l’alternativa è solo soccombere oppure tentare la scalata: ambire a diventare intoccabile e a prendere il posto di chi prima ti dava ordini. È quello che accade a Peppeniello, un undicenne che si muove tra i vicoli intrisi di leggende, violenza, compassione e perdono, alla ricerca del suo posto nel mondo. Per farlo dovrà rischiare la vita, conoscere gente sbagliata, tradire e poi sacrificarsi in nome di un amico che viene considerato un “reietto” solo perché sogna un’identità di genere diversa. Troverà tanti nemici e predatori a ostacolargli il cammino: ma alla fine sarà un prete a prenderlo per mano e aiutarlo, nel momento del bisogno. C’è una Napoli che non si fa scrupoli ad accettare il male come compagno di vita. E ce n’è un’altra che, attraversando il male, riesce a ritrovare il senso autentico della vita. Questa storia racconta la magia e la speranza di una città piena di contraddizioni, la cui umanità trova però sempre il modo di redimersi e salvarsi.