Nei prossimi anni, nel continente africano, nascerà un numero impressionante di giovani che, davanti alla demografia bloccata del resto del mondo, costituiranno un vero tsunami. Ma anche una ricchezza, un’incredibile forza lavoro per il continente nero e non solo. Il presente volume si ripropone di comprendere come e perché – a partire dalla povertà dell’Africa di oggi, passando attraverso politiche inadeguate, guerre e confessioni religiose. Dall’analisi della nuova demografia destinata a cambiare il continente emerge con evidenza la necessità di un’educazione e di una formazione di questa massa incredibile di giovani. Il secolo africano, dunque, esamina le ricchezze dell’Africa di oggi ma soprattutto di domani, si interroga sugli investimenti in Africa, e affronta questioni di politica e geopolitica: dal Global South al nuovo ruolo ricoperto da Cina, Arabia, Turchia, riconsiderando quello di Europa e Italia. E arriva alla conclusione che, per tutte queste ragioni, tra qualche anno, questo inizierà a essere considerato il secolo africano.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il secolo africano. La vera ricchezza sono i giovani
Il secolo africano. La vera ricchezza sono i giovani
in uscita
Titolo | Il secolo africano. La vera ricchezza sono i giovani |
Autore | Diego Masi |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Eterotopie, 1084 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 11/2025 |
ISBN | 9791222321028 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 07-11-2025
€22,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Italia un domani senza figli. Un paese che avrà bisogno di immigrazione per non estinguersi
Diego Masi
Fausto Lupetti Editore
€20,00
Da predatori a imprenditori. Come le imprese dovranno rispondere alla sfida della sostenibilità per non farsi «rovinare» dalle tasse
Diego Masi
Fausto Lupetti Editore
€18,00
Expo la scommessa. Come giocarsi il futuro dell'Italia con un evento di comunicazione
Diego Masi, M. Luisa Ciccone
Fausto Lupetti Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90