Temi e variazioni mira a un'arte poetica di movimento. Da ogni frase in versi, infatti, con un processo simile al gioco enigmistico della "frase a sciarada", ne vengono estratte altre modificando le cesure tra lettere o parole, giocando con i raddoppi o con la disposizione dei versi stessi. Ciò che risulta precipuo quindi, non è da ricercare nei singoli temi o variazioni ma nell'esecuzione del tutto, nel suo svolgersi pur rimanendo uguale. Questo procedimento ha due filoni: uno, tutto giocato sui ritmi e diverse intonazioni è prettamente musicale, l'altro di significato: non ci sono percorsi rigidi ma sussistono degli orientamenti di senso, delle direzioni. Può essere interessante notare, infine, come i due inscindibili aspetti sopraccitati valgano sia per le esecuzioni mentali dove assumono rilievo gli aspetti grafici sia per quelle orali in cui prende corpo una certa spinta alla teatralità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Temi e variazioni
Temi e variazioni
Titolo | Temi e variazioni |
Autore | Diego Pederneschi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Casa Editrice il Filo di Arianna |
Formato |
![]() |
Pagine | 38 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9791280034045 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00