Bonhoeffer vuole mostrare come solo un modo di pensare ecclesiale, non individualistico, permetta di superare l'antinomia tra l'interpretazione ontologica e l'interpretazione attualistica della rivelazione. Un confronto, per alcuni aspetti molto stringente, viene istituito a questo scopo con i maggiori rappresentanti del pensiero filosofico e teologico del tempo, come Heidegger, Barth e Bultmann.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Atto ed essere. Filosofia trascendentale ed ontologia nella teologia sistematica
Atto ed essere. Filosofia trascendentale ed ontologia nella teologia sistematica
Titolo | Atto ed essere. Filosofia trascendentale ed ontologia nella teologia sistematica |
Autore | Dietrich Bonhoeffer |
Traduttore | A. Gallas |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Giornale di teologia, 158 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 01/1985 |
ISBN | 9788839906588 |
Libri dello stesso autore
«Poi è arrivato qualcos'altro». Dalla riflessione biblica all’incontro con la Parola
Dietrich Bonhoeffer
Paoline Editoriale Libri
€38,00
Con i piedi per terra. Un cristiano di fronte a Dio e allo Stato
Dietrich Bonhoeffer
Paoline Editoriale Libri
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00