9-14 luglio 1943: sei giorni di guerra infuocarono il territorio siciliano da Gela a Vittoria durante l'Operazione Husky. Protagonisti sono i paracadutisti All American, i fanti americani della Big Red One e della Thunderbird, i granatieri corazzati tedeschi della "Goering", i costieri italiani della XVIII brigata. Grazie a documenti e testimonianze dirette di sopravvissuti, sono narrate le stragi dell'aeroporto di Biscari e di Comiso, la strage di Vittoria in cui persero la vita il podestà di Acate e i suoi congiunti, la battaglia dell'altura Biazzo in cui un gruppo di paracadutisti americani ricacciò indietro un'intera colonna della divisione "Goering", la battaglia per l'aeroporto di Biscari in cui si consumò la tristemente nota strage di prigionieri italo-tedeschi. Per molto tempo la storiografia ufficiale ha rappresentato lo sbarco in Sicilia come una sorta di passeggiata degli Alleati attraverso ali di popolazione festante che accoglieva i liberatori. Ma fu davvero una festante liberazione? E, soprattutto, fu davvero una passeggiata?
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Obiettivo Biscari. 9-14 luglio 1943: dal ponte Dirillo all'aeroporto 504
Obiettivo Biscari. 9-14 luglio 1943: dal ponte Dirillo all'aeroporto 504
Titolo | Obiettivo Biscari. 9-14 luglio 1943: dal ponte Dirillo all'aeroporto 504 |
Autori | Domenico Anfora, Stefano Pepi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788842552635 |
€17,00
Libri dello stesso autore
I ragazzi di Santa Venericchia. Il 374° battaglione costiero nella difesa di Avola
Domenico Anfora, Domenica Di Stefano
Youcanprint
€14,00
Ai tempi del fascio littorio. Immagini di una Comunità siciliana nell'Era Fascista 1937-1943
Domenico Anfora, Anna Guarino
Ardite
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00