"Prima dell’alba, quando i mezzi da sbarco dell’invasore erano giunti a 1500 metri dalla riva, i soldati italiani accesero i riflettori, poi scoppiò un inferno di fuoco”. 10 luglio 1943, la più grande flotta d’invasione riunita fino a quel momento era in vista delle coste meridionali della Sicilia. Un contingente di quasi mezzo milione di uomini, protetto dai cannoni navali e da una flotta aerea che dominava il cielo, si apprestava a sbarcare, rimettendo piede in Europa. Per l’Italia fascista era la resa dei conti dopo tre anni di guerra su vari fronti. Gli ufficiali e i soldati italiani, dai punti d’osservazione costiera, dalle trincee e dai capisaldi che presidiavano, osservavano attoniti quella immensa flotta che oscurava il mare e capirono che la guerra si stava concludendo tragicamente, non prima di aver consumato le loro vite. Attraverso gli occhi di quegli uomini si narra quel giorno che decise il corso della guerra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il giorno dell'invasione. 10 luglio 1943 lo sbarco in Sicilia
Il giorno dell'invasione. 10 luglio 1943 lo sbarco in Sicilia
Titolo | Il giorno dell'invasione. 10 luglio 1943 lo sbarco in Sicilia |
Autore | Domenico Anfora |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
Editore | Mursia |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788842564713 |
Libri dello stesso autore
I ragazzi di Santa Venericchia. Il 374° battaglione costiero nella difesa di Avola
Domenico Anfora, Domenica Di Stefano
Youcanprint
€14,00
Ai tempi del fascio littorio. Immagini di una Comunità siciliana nell'Era Fascista 1937-1943
Domenico Anfora, Anna Guarino
Ardite
€20,00
Obiettivo Biscari. 9-14 luglio 1943: dal ponte Dirillo all'aeroporto 504
Domenico Anfora, Stefano Pepi
Mursia
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00