La forza narrativa di Domenico Defelice sta nell’incanto delle sue descrizioni di ambienti della natura, della campagna, del paese e anche della città. Il mondo che lui ritrae a parole richiama un quadro di Pieter Bruegel che descrive il contrasto tra il lasciarsi andare tipico del carnevale e la rinuncia alla tentazione, cioè il cosiddetto digiuno cristiano. Si tratta pur sempre di una ripresa del tema caro ad Ambrogio Lorenzetti, sviluppato nella Allegoria del buono e del cattivo governo: anche in ciò consiste la memoria letteraria e culturale di Domenico Defelice.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Non circola l'aria
Non circola l'aria
Titolo | Non circola l'aria |
Autore | Domenico Defelice |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le scommesse, 607 |
Editore | Genesi Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788874147953 |