Il volume raccoglie scritti che vanno dal 1961 al 2015. Il lettore accorto avvertirà con quanto anticipo sono stati affrontati temi oggi così attuali, dalla tecnocrazia e bancocrazia al profilo istituzionale dell'Europa nella storia, dai problemi della società post-industriale al travaglio delle democrazie rappresentative, dai sistemi elettorali al ruolo dei gruppi di pressione, dal nesso tra partiti e partecipazione popolare alle ambivalenze del sindacato, dai difficili equilibri tra Stato e mercato all'idea di nemico nei regimi politici moderni, dall'autoritarismo al totalitarismo, in un affresco che tocca tutti i nodi cruciali del rapporto tra scienza politica e azione politica.
- Home
- Studi superiori
- Concetti e realtà della politica
Concetti e realtà della politica
Titolo | Concetti e realtà della politica |
Autore | Domenico Fisichella |
Collana | Studi superiori, 988 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 423 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788843076758 |
Libri dello stesso autore
Il grande esule di Acquafredda. Francesco Saverio Nitti tra pedagogia, politica e impegno civile
Fabrizio Manuel Sirignano
Franco Angeli
€22,00
Il Risorgimento tra «virtù» e «fortuna». La formazione dell'Italia unita
Domenico Fisichella
Casa Editrice Pagine
€18,00