Tra storia e attualità, il presente volume indaga i grandi nodi problematici della politica di cui Italia, Europa e Occidente, come realtà distinte rispetto all'Oriente, si sono fatte carico lungo i secoli. Libertà, uguaglianza, progresso, decadenza, forme di governo, e poi rivoluzione, Stato e sovranità, resistenza, ordine, sicurezza, Destra e Sinistra, partiti ed élites, sono altrettanti passaggi di una analisi ove convergono e si integrano analisi dei fatti e delle idee.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La politica tra pensiero e azione
La politica tra pensiero e azione
Titolo | La politica tra pensiero e azione |
Autore | Domenico Fisichella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Casa Editrice Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788875577667 |
Libri dello stesso autore
Il grande esule di Acquafredda. Francesco Saverio Nitti tra pedagogia, politica e impegno civile
Fabrizio Manuel Sirignano
Franco Angeli
€22,00
Il Risorgimento tra «virtù» e «fortuna». La formazione dell'Italia unita
Domenico Fisichella
Casa Editrice Pagine
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00