La neuropsichiatria infantile ha avuto in questi anni recenti un notevole impulso legato all' incremento epidemiologico di varie condizioni neurocomportamentali, quali i disturbi dello spettro autistico e la sindrome da disattenzione con iperattività e impulsività che causano, quasi sempre , un disadattamento funzionale dell'individuo affetto e un impatto sociale sfavorevole. Un'ulteriore ragione della crescita della disciplina è attribuibile alla sempre maggiore consapevolezza che i disturbi dell'affettività e dell'umore sono ben presenti nella popolazione infantile e adolescenziale e che, in molti casi, possono persistere in età adulta. L'interesse per antiche ma sempre attuali patologie come le paralisi cerebrali infantili, le epilessie, l'enuresi è rimasto immutato e la loro presentazione ne è la riprova. Altre condizioni emergenti, trattate sempre con stile chiaro e analizzate in prospettiva sia clinica che psicologica, sono l'anoressia nervosa e l'abuso su i minori che, oggi, costituiscono le nuove scommesse della neuropsichiatria infantile rivolta sia alla cura che alla prevenzione.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Disturbi neuropsichiatrici in età evolutiva
Disturbi neuropsichiatrici in età evolutiva
Titolo | Disturbi neuropsichiatrici in età evolutiva |
Autori | Domenico Mazzone, Luigi Mazzone |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Coedizioni, 4 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788877965479 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00