La chiamano ricettività alternativa, ma in Italia offre 500.000 posti letto in più di quella tradizionale. Il settore extra alberghiero è in forte crescita, grazie all’affermarsi di fenomeni come l’home sharing e gli affitti brevi. Per lo stesso motivo è anche sotto la lente del Legislatore: quasi metà delle Regioni italiane ha regolamentato appartamenti, B&B, agriturismi e case vacanza negli ultimi tre anni. Oggi lavorare in questo ambito richiede sempre maggiori investimenti e competenze digitali per restare sul mercato. Nell’evoluzione di questo settore rivestono un ruolo chiave le piattaforme digitali, punto d’incontro di domanda e offerta in cui convivono strutture alberghiere ed extra alberghiere. In questo nuovo scenario competitivo, sempre più ‘convergente’, Digital marketing extra alberghiero è una guida strategica che spiega come tutti possano ritagliarsi la propria nicchia di mercato.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Digital marketing extra-alberghiero. Strategie smart per riempire tutto l'anno case vacanza e hotel
Digital marketing extra-alberghiero. Strategie smart per riempire tutto l'anno case vacanza e hotel
| Titolo | Digital marketing extra-alberghiero. Strategie smart per riempire tutto l'anno case vacanza e hotel |
| Autore | Domenico Palladino |
| Curatore | Nicoletta Polliotto |
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
| Collana | Digital Marketing Pro |
| Editore | Hoepli |
| Formato |
|
| Pagine | XX-268 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788820389215 |
€24,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00

