Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicoletta Polliotto

Creative restaurant branding. Il metodo per far emergere l'identità straordinaria del tuo locale

Creative restaurant branding. Il metodo per far emergere l'identità straordinaria del tuo locale

Nicoletta Polliotto, Ilaria Legato

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 274

Dopo un periodo di crisi, servono piani di sviluppo pratici e concreti. L'individuazione del proprio Enneatipo, elemento strategico e di posizionamento vincente, è il percorso innovativo proposto da Nicoletta Polliotto e Ilaria Legato per arrivare al cuore della personalità del proprio locale e relazionarsi con il pubblico. Il manuale fornisce un'utile griglia di lavoro per sviluppare la migliore strategia di branding: dalla ideazione della brand strategy, alla costruzione della brand identity, individuando la personalità del locale e il potere della relazione, per creare empatia nella comunicazione con i clienti acquisiti e futuri, attraverso i principi del Design Thinking (brand communication). Completano il percorso casi di studio nazionali e internazionali da cui trarre ispirazione, individuando un modus operandi personalizzato e vincente. Il libro è rivolto a imprenditori, ristoratori, chef che hanno aperto, o vogliono aprire, un'attività ristorativa, reale opportunità di business attraverso un processo consapevole per trasformare il locale in una realtà unica, memorabile e straordinaria.
27,90

Digital food marketing. Guida pratica per ristoratori intraprendenti

Digital food marketing. Guida pratica per ristoratori intraprendenti

Nicoletta Polliotto

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: XVI-288

La ristorazione in Italia cresce ma non brilla e fatica ad abbracciare il “futuro”. Ormai la metà degli italiani scrive recensioni e cerca il locale da mobile, più di 4 milioni ordinano con il food delivery e il 70% vorrebbe prenotare il tavolo online. Questo manuale accompagna il lettore nella costruzione del piano di marketing digitale per il ristorante, ormai improrogabile. Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata con semplici “how-to-do”, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti, testimonianze di brand del food e dell’accoglienza ristorativa. Senza tralasciare pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala. Dedicato a chef, ristoratori e operatori F&B, questo volume permette di acquisire visione e strategia, e gestire al meglio il proprio percorso di evoluzione digitale.
29,90

Ingredienti di digital marketing per la ristorazione

Ingredienti di digital marketing per la ristorazione

Luca Bove, Nicoletta Polliotto

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2015

pagine: 379

Perché ti parliamo di marketing digitale per la ristorazione? Perché: - ci sono più dispositivi connessi che abitanti sul pianeta - ci sono più smartphone (da usare per prenotare il tuo ristorante) che spazzolini da denti (da usare dopo) - i tuoi clienti usano Internet più di te - nessuno lo ha ancora fatto in Italia - oggi le strategie imprenditoriali si applicano online e con eccellenti performance. Abbiamo scritto questo manuale con la speranza di vederlo nella biblioteca di chef, ristoratori, pizzaioli e manager di catene ristorative, tra guide e storici ricettari, sempre a portata di mano per trovare un consiglio di comunicazione e per scoprire idee e spunti di vendita e marketing. Leggendo questo libro troverai gli ingredienti giusti (strumenti e tecniche) che, miscelati con la debita cura, creeranno il piatto perfetto: il tuo progetto di digital marketing per comunicare, informare e vendere online. Con la tua cucina ci insegni che un buon piatto non necessita di molti sapori diversi, ma di un'originale ed equilibrata calibrazione. Diventa anche tu un Digital Chef: proponi la tua personale ricetta del successo online.
24,50

Digital marketing extra-alberghiero. Strategie smart per riempire tutto l'anno case vacanza e hotel

Digital marketing extra-alberghiero. Strategie smart per riempire tutto l'anno case vacanza e hotel

Domenico Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: XX-268

La chiamano ricettività alternativa, ma in Italia offre 500.000 posti letto in più di quella tradizionale. Il settore extra alberghiero è in forte crescita, grazie all’affermarsi di fenomeni come l’home sharing e gli affitti brevi. Per lo stesso motivo è anche sotto la lente del Legislatore: quasi metà delle Regioni italiane ha regolamentato appartamenti, B&B, agriturismi e case vacanza negli ultimi tre anni. Oggi lavorare in questo ambito richiede sempre maggiori investimenti e competenze digitali per restare sul mercato. Nell’evoluzione di questo settore rivestono un ruolo chiave le piattaforme digitali, punto d’incontro di domanda e offerta in cui convivono strutture alberghiere ed extra alberghiere. In questo nuovo scenario competitivo, sempre più ‘convergente’, Digital marketing extra alberghiero è una guida strategica che spiega come tutti possano ritagliarsi la propria nicchia di mercato.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.