Il volume è un'analisi storico-critica del rapporto tra medicina e dinamiche di potere, dalla Rivoluzione industriale all'epoca della globalizzazione. L'autore esplora l'impatto delle trasformazioni socio-economiche sulla salute pubblica e sull'organizzazione dei sistemi sanitari. In particolare, evidenzia come ospedali e manicomi siano diventati luoghi di controllo sociale, discutendo inoltre la teoria della iatrogenesi di Ivan Illich, che denuncia la medicalizzazione e l'espropriazione della salute.
- Home
- Medicina
- Medicina generale
- Medicina e potere dalla Rivoluzione industriale ai giorni nostri. Un rapporto controverso
Medicina e potere dalla Rivoluzione industriale ai giorni nostri. Un rapporto controverso
in uscita
| Titolo | Medicina e potere dalla Rivoluzione industriale ai giorni nostri. Un rapporto controverso |
| Autore | Domenico Ribatti |
| Argomento | Medicina Medicina generale |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 12/2026 |
| ISBN | 9788829034437 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 31-12-2026
€12,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Disuguaglianze e malattie. La sfida aperta della sanità mondiale
Domenico Ribatti
La nave di Teseo +
€16,00
La scienza al servizio dell'uomo. Umberto Veronesi tra medicina e impegno civile
Domenico Ribatti
Carocci
€12,00
€13,00
€25,00

