La memoria collettiva è il prodotto della memoria individuale e non sempre esiste una corrispondenza univoca tra quello che viviamo quotidianamente e quello che ne ricordiamo dopo un'ora, dopo un anno, dopo venti anni. La scrittura e la riscrittura marcano il tempo, così come un animale marca il territorio, lo fermano in una sequenza di istantanee in un infinito piano-sequenza. Perché la nostra vita, per quanto finita, si compone di una serie pressoché infinita di cartoline in bianco e nero, virate seppia o a colori a seconda dei giorni e delle circostanze. Quelle stesse cartoline che oggi non si usa spedire più.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Tempo e memoria. Parole e immagini
Tempo e memoria. Parole e immagini
Titolo | Tempo e memoria. Parole e immagini |
Autore | Domenico Ribatti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Nuovelettere |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788864790114 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Disuguaglianze e malattie. La sfida aperta della sanità mondiale
Domenico Ribatti
La nave di Teseo +
€16,00
in uscita
Medicina e potere dalla Rivoluzione industriale ai giorni nostri. Un rapporto controverso
Domenico Ribatti
Carocci
€12,00
La scienza al servizio dell'uomo. Umberto Veronesi tra medicina e impegno civile
Domenico Ribatti
Carocci
€12,00
€13,00
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50