"Sulla 'mamma' mai si dice abbastanza. Ogni discorso su di lei tende a riappropriarsi dei balbettii d’infanzia rimasti in memoria, intingendo la penna nell’inchiostro del cuore. Primordiale è dei battiti del cuore la percezione del suono più caro in suo grembo, onde profondono le radici di vita in lei maturata a tenerezza. Ho ripensato le sensazioni senza tempo degli innocenti vagiti. Esperienza che tutti accomuna, snidandoli da cuore più che da memoria, tesoro serbato e all’occorrenza propizio a voglia di madre. Ho adottato del bambino la cantilena in versi e assonanze echeggianti il dondolìo dei primordi tra sue braccia. Ora essa è cullata in moine e nenie d’affetti nel crescendo di riscoperta dell’amica di sempre, e del nutrimento prodigioso di suo latte fino alle lotte improvide, che esistenza prepara. Speculari le analogie con la Luna e col Mare, per legami accomunanti acque amniotiche, promogenie in vita di mare le cui onde con le maree la luna governa." (Fra' Domenico Spatola)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Madre Mare e Luna
Madre Mare e Luna
Titolo | Madre Mare e Luna |
Autore | Domenico Spatola |
Curatore | Anna Squatrito |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | I Buoni Cugini |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788899102593 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Una notte speciale. Tredici favole e non solo per raccontare il Natale di Gesù
Domenico Spatola
I Buoni Cugini
€13,00
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00