L'obiettivo del libro è quello di cogliere i cambiamenti e le differenze negli strumenti e nelle procedure di trasformazione dell'assetto insediativo: un grande mosaico costruito per tasselli che compongono il quadro delle trasformazioni in corso nelle più importanti città d'Europa. Attraverso casi esemplari o innovativi si viene delineando non una storia "evolutiva", ma una visione d'insieme di come si modifica il paesaggio urbano.
- Home
- Biblioteca
- Storia della città. L'età moderna
Storia della città. L'età moderna
| Titolo | Storia della città. L'età moderna |
| Autore | Donatella Calabi |
| Collana | Biblioteca |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 10/2001 |
| ISBN | 9788831778381 |
Libri dello stesso autore
La Fenice, 29 gennaio 1996. La notte di fuoco: storie, interviste e articoli
Vera Mantengoli
Editoriale Programma
€9,90
Rialto. L’isola del mercato a Venezia. Una passeggiata tra arte e storia
Donatella Calabi
Cierre edizioni
€19,00
Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
Donatella Calabi
Bollati Boringhieri
€18,00
Venezia e il ghetto. Cinquecento anni del «recinto degli ebrei»
Donatella Calabi
Bollati Boringhieri
€18,00
Vita immaginata di Shimon Ginzburg. Ghetto di Venezia, XVI secolo
Patricia Farazzi, Jean Baumgarten
wetlands
€16,00
Il borgo delle muneghe a Mestre. Storia di un sito per la città
Donatella Calabi, Elena Svalduz
Marsilio
€22,00

