Capire il mondo russo, nella sua più vera essenza, significa sostanzialmente capire come il pensiero russo ha assorbito, trasformato, assimilato quello occidentale, anche se la cultura occidentale non è certo l’unico nutrimento, poiché altre realtà culturali, diverse per tipologia, storia e geografia, hanno contribuito in gran misura a fondarne l’identità, composita e originale insieme… intrecciandosi e stratificandosi in un blocco variegato di idee, esperienze e prospettive, non compatibili, ma suscettibili di tradursi in un impasto unico e irripetibile dal nome Russia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- I volti dell'identità russa
I volti dell'identità russa
Titolo | I volti dell'identità russa |
Autore | Donatella Ferrari Bravo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Eredità di Pavel Florenskij |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 390 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791222312309 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00