Il volume presenta Re Lear, testo e dramma, partendo da due prospettive: la storicità della lingua dell'opera e le caratteristiche del linguaggio teatrale. Da questi ineludibili punti di riferimento sono influenzate la ricostruzione del viaggio filologico della scrittura del Lear, l'analisi delle scelte stilistiche shakespeariane, la selezione dei temi della tragedia e la descrizione del “dopo Lear”. La famosa illeggibilità e irrappresentabilità dell'opera cambia infatti sotto il segno dell'angoscia del Novecento, dopo Auschwitz: Brook e Bond a teatro, Kozincev e Kurosawa al cinema ne ricavano spettacoli che assumono la forza di pagine bibliche. Come dire che la afterlife di Lear ha preso il sopravvento sulla vita stessa del Lear shakespeariano e l'eredità lasciata dall'opera ha diffuso il suo carisma nella scrittura e nella cultura artistica dei nostri tempi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Shakespeare: guida a Re Lear
Shakespeare: guida a Re Lear
Titolo | Shakespeare: guida a Re Lear |
Autore | Donatella Montini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le bussole, 713 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788829026562 |
Libri dello stesso autore
I discorsi dei re. Retorica e politica in Elisabetta I e in Henry V di Shakespeare. Ediz. italiana e inglese
Donatella Montini
Adriatica Divisione Arte
€22,50
World wide reader. Modulo F-G. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Grazia Cerulli, Elisabetta Cori, Donatella Montini
La Nuova Italia
€20,90
Le lettere di Shakespeare. Saggio sulle funzioni della lettera nei testi shakespeariani
Donatella Montini
Bulzoni
€11,88
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00