Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shakespeare: guida a Re Lear

Shakespeare: guida a Re Lear
Titolo Shakespeare: guida a Re Lear
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le bussole, 713
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788829026562
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume presenta Re Lear, testo e dramma, partendo da due prospettive: la storicità della lingua dell'opera e le caratteristiche del linguaggio teatrale. Da questi ineludibili punti di riferimento sono influenzate la ricostruzione del viaggio filologico della scrittura del Lear, l'analisi delle scelte stilistiche shakespeariane, la selezione dei temi della tragedia e la descrizione del “dopo Lear”. La famosa illeggibilità e irrappresentabilità dell'opera cambia infatti sotto il segno dell'angoscia del Novecento, dopo Auschwitz: Brook e Bond a teatro, Kozincev e Kurosawa al cinema ne ricavano spettacoli che assumono la forza di pagine bibliche. Come dire che la afterlife di Lear ha preso il sopravvento sulla vita stessa del Lear shakespeariano e l'eredità lasciata dall'opera ha diffuso il suo carisma nella scrittura e nella cultura artistica dei nostri tempi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.