Il volume è dedicato al pittore Melozzo da Forlì (1438-1494), celebrato interprete della tradizione prospettica e protagonista della stagione artistica promossa dal papa Sisto IV Della Rovere e dai suoi familiari. Per il cardinale Pietro Riario, nipote del papa, Melozzo lavora, al principio degli anni Settanta, nella basilica romana dei Santi Apostoli; per la biblioteca di Sisto IV, esegue, nel 1477, la sua opera più famosa, oggi conservata nei Musei Vaticani. Il saggio ripercorre criticamente tutta l'attività pittorica di Melozzo, con costanti riferimenti al contesto storico, culturale ed artistico nel quale egli si trova ad operare, con l'obiettivo di sottolineare il ruolo decisivo della committenza e la fitta trama di relazioni e di reciproche influenze che il pittore di Forlì stabilisce con gli artisti attivi, insieme a lui, nella Roma 'Sistina'.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Melozzo da Forlì (1438-1494). Pittore nell'età di Sisto IV della Rovere e dei Riario
Melozzo da Forlì (1438-1494). Pittore nell'età di Sisto IV della Rovere e dei Riario
Titolo | Melozzo da Forlì (1438-1494). Pittore nell'età di Sisto IV della Rovere e dei Riario |
Autore | Donato Salvatore |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Domini |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-231 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788820753832 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00