«Aver potuto conoscere una persona con cui guardarmi negli occhi in questa breve vita era un miracolo». Nel cuore di Shinjuku, a Tokyo, c'è Goldengai, un piccolo quartiere che resiste a grattacieli e speculazione edilizia. E nel cuore di Goldengai c'è un localino stretto e lungo dove si raccolgono i randagi del posto, siano essi gatti o esseri umani. A cominciare da un aspirante sceneggiatore daltonico e una cameriera strabica che cucina yakitori, misteriosa conoscitrice dei felini della zona. Tra i bagliori delle notti di Shinjuku, una storia di incontri umani e felini, di smarrimenti, di vite sghembe e di palpiti di poesia, in un luogo e in un'epoca - i primi anni Novanta - che riportano a galla una Tokyo ammaliante e ormai scomparsa.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I gatti di Shinjuku
I gatti di Shinjuku
Titolo | I gatti di Shinjuku |
Autore | Durian Sukegawa |
Traduttore | Laura Testaverde |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Super ET |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788806262648 |
Libri dello stesso autore
Sakura. Colouring book. Liberare la mente, nutrire l'anima
Mario Tauchi, Simon Paxton, Durian Sukegawa
Vallardi A.
€13,90